CONSIGLIO REGIONALE DELLA
SARDEGNA
XV LEGISLATURA
INTERPELLANZA N. 187/A
INTERPELLANZA OPPI - RUBIU - TATTI - PINNA Giuseppino sui trapianti all'Azienda ospedaliera Brotzu di Cagliari.
***************
I sottoscritti,
premesso che:
- l'Unione europea ha emanato una direttiva nella quale si impone al
personale sanitario turni di lavoro di non più di 12 ore e 50 di
servizio al giorno per un massimo di 48 ore di servizio a settimana
e fra un turno e l'altro 11 ore di riposo;
- nell'ultimo fine settimana in Sardegna c'è stato un picco di
donazioni di organi, in particolare di reni;
- martedì scorso l'equipe dell'Azienda ospedaliera Brotzu, guidata
dal primario di urologia, dott. Mauro Frongia, nel rispettare la
direttiva europea non ha potuto formare un'equipe atta a trapiantare
a due dializzati sardi i reni;
considerato che:
- il superamento dei limiti lavorativi imposti dalla direttiva
europea espone il dirigente medico a sanzioni sino a 10 mila euro;
- inoltre, il dirigente medico, esponendosi a tale rischio, perde la
copertura assicurativa;
- anni di spending review in sanità hanno portato alla riduzione
progressiva degli organici;
- l'eccezionalità degli eventi che si presentano in campo
trapiantologico impone abitualmente ricorso a lavoro straordinario;
- in Sardegna ci sono 85 persone in lista d'attesa per il trapianto
di rene;
- la Sardegna ha circa 1.500 dializzati e ogni dializzato costa
circa 500 mila euro ogni quinquennio;
valutato che l'Assessore regionale dell'igiene e sanità e
dell'assistenza sociale in Sardegna, visto il grande disavanzo della
spesa sanitaria, ha imposto il blocco del turn over,
chiedono di interpellare il Presidente della Regione e l'Assessore
regionale dell'igiene e sanità e dell'assistenza sociale affinché
riferiscano:
1) quali misure la Giunta regionale intenda adottare al fine di
pervenire nei tempi più rapidi al superamento delle gravi
disfunzioni che sta venendo a creare la citata direttiva europea.
2) se non intendano chiedere formalmente una deroga ad hoc
all'Unione europea sul personale sanitario che si occupa di
trapianti.
Cagliari, 15 dicembre 2015
Versione per la stampa