CONSIGLIO REGIONALE DELLA
SARDEGNA
XIV LEGISLATURA
Ordine del giorno n. 72
approvato il 20 dicembre 2011
ORDINE DEL GIORNO URAS - DIANA Mario - DIANA Giampaolo - STERI - DEDONI - SANNA Giacomo - COCCO Daniele Secondo sulla pesante situazione occupazionale del Sulcis Iglesiente, con riferimento particolare alla situazione dei lavoratori ex Rockwool, attualmente in cassa integrazione e impegnati in percorsi formativi ai fini del loro inserimento nelle attività di bonifica assegnate a IGEA per il ripristino ambientale dei siti ex minerari.
***************
IL CONSIGLIO REGIONALE
a conclusione della discussione della mozione n. 158 sulla pesante situazione occupazionale del Sulcis Iglesiente, con riferimento particolare alla situazione dei lavoratori ex Rockwool, attualmente in cassa integrazione e impegnati in percorsi formativi ai fini del loro inserimento nelle attività di bonifica assegnate a IGEA per il ripristino ambientale dei siti ex minerari,
considerato che:
- i predetti lavoratori sono sotto ammortizzatori sociali da circa tre anni e ormai ridotti alla sopravvivenza con un sussidio poco più alto di circa 500 euro mensili;
- si tratta di lavoratori che avrebbero maturato i requisiti professionali per l'inserimento nelle aziende che operano nel settore delle bonifiche;
- parte degli stessi lavoratori (n. 28) proviene dal sistema ex Emsa (Bariosarda e Miniera Iglesiente);
- tutti i lavoratori, pari a n. 56, sono stati finora impegnati nella attività di formazione ora in fase di conclusione;
- si tratta di situazioni di particolare drammaticità, perché inserite in un contesto sociale ed economico già particolarmente compromesso come quello del Sulcis, tra le zone più povere d'Italia;
- la Regione sta predisponendo l'intera attività, in ordine alle bonifiche, da realizzarsi nell'intero territorio regionale, con particolare esigenze proprio nella Provincia del Sulcis Iglesiente,impegna la Giunta regionale
1) ad adottare, ove occorra, anche provvedimenti normativi in materia di ricollocazione del personale ex Rockwool;
2) a definire un eventuale reinserimento del suddetto personale in società partecipate e in house della Regione, previa verifica dei requisiti di assunzione, in quanto ex dipendenti assunti dal sistema ex EMSA, e dei rispettivi titoli professionali;
3) all'attivazione immediata dei percorsi di accompagnamento all'esodo per coloro in possesso dei previsti requisiti;
4) ad attivare il reinserimento in società private, in particolare in quelle operanti nel settore delle bonifiche;
5) a prevedere, nei prossimi bandi di finanziamento delle aziende dell'area di crisi di Portovesme, criteri di premialità per le stesse aziende partecipanti che scelgano di assumere personale in mobilità,impegna, inoltre,
l'Assessore regionale dell'industria e l'Assessore regionale della difesa dell'ambiente ad attivare le necessarie interlocuzioni per la risoluzione definitiva della vertenza in argomento con i lavoratori interessati e le loro rappresentanze sindacali territoriali e di categoria.
Cagliari, 20 dicembre 2011------------------------------------
Il presente ordine del giorno è stato approvato dal Consiglio regionale nella seduta pomeridiana del 20 dicembre 2011.