CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XIV LEGISLATURAMozione n. 251
MOZIONE FLORIS Vincenzo - DIANA Giampaolo sull'urgenza di attivazione da parte del Governo centrale di un gruppo di lavoro per la redazione di un piano di rilancio economico e sociale del Nuorese, previsto nell'incontro al Ministero dello sviluppo economico (MISE) del 4 ottobre 2012.
***************
IL CONSIGLIO REGIONALE
PREMESSO che:
- in data 4 ottobre 2012 presso il MISE č stato convocato un tavolo tecnico presieduto, a nome del Governo, dal Sottosegretario Claudio De Vincenti, che incontrava l'Assessore regionale dell'industria, Alessandra Zedda, la proprietą di Ottana Energia, il Comune e la Provincia di Nuoro, Confindustria Sardegna centrale, il Consorzio industriale della Provincia di Nuoro e le organizzazioni sindacali;
- il suddetto tavolo rappresentava il seguito dell'incontro tenutosi in data 3 agosto 2012 fra il dott. Castano, l'ing. Senni (capo dipartimento per l'energia), il dott di Leo, la Regione, Ottana Energia e gli attori territoriali, che aveva lo scopo di ridefinire la qualificazione della Centrale di Ottana come essenziale, rispondendo in tal modo anche al PEARS;
- nel tavolo del 4 ottobre 2012, vista la situazione di grave crisi della Sardegna centrale, acuita anche dalle problematiche della centrale di Ottana e del sito industriale, si č convenuto sull'urgenza di un piano di rilancio;
- per la redazione di tale piano sarebbe stato impegnato un gruppo di lavoro rappresentante le diverse istanze del Governo, della Regione e degli attori territoriali coinvolti, affidando a questi il compito di studiare e di proporre soluzioni di rilancio a breve e medio termine, in direzione del livello occupazionale e del sistema produttivo, in modo da contrastare la situazione di grave malessere che vive da troppo tempo la Sardegna centrale;
CONSIDERATO che ad oggi il Governo non ha attivato, nonostante il solenne impegno assunto, il suddetto gruppo di lavoro,impegna il Presidente della Regione e l'Assessore regionale dell'industria
1) a farsi portatori, presso il Governo centrale, richiamando l'urgenza rispetto all'impegno assunto nell'incontro del 4 ottobre 2012, dell'istanza di attivazione immediata del gruppo di lavoro;
2) ad avanzare immediatamente una proposta per quanto consta la composizione del gruppo di lavoro, che veda una rappresentanza qualificata degli attori sociali e dei rappresentanti degli enti locali coinvolti, in grado di definire e proporre un piano urgente di rilancio delle aree della Sardegna centrale con l'individuazione di risorse finanziarie certe in grado di sostenere detto piano di rilancio.Cagliari, 16 aprile 2013
Versione per la stampa