CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XIV LEGISLATURAMozione n. 208
MOZIONE LUNESU - AMADU - BARDANZELLU - CONTU Mariano Ignazio - FLORIS Rosanna - GALLUS - GRECO - LAI - LOCCI - MURGIONI - PERU - PETRINI - PIRAS - PITTALIS - RANDAZZO - RODIN - SANNA Paolo Terzo - SANJUST - STOCHINO - TOCCO - MULA - CUCCA - COCCO Daniele Secondo - DIANA Mario - MULAS sul bando Contributi per fitto casa anno accademico 2011/2012 e sull'alto numero di esclusi per errore nella compilazione dei moduli, con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell'articolo 54 del Regolamento.
***************
IL CONSIGLIO REGIONALE
PREMESSO che:
- in base all'articolo 27, comma 2, lettera r), della legge regionale n. 2 del 2007, e successive modificazioni, l'Assessorato regionale della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport ha predisposto il bando relativo alla richiesta di contributo per il fitto casa, relativamente all'anno accademico 2011/2012, per gli studenti universitari sardi fuori sede che rispondono ai requisiti previsti dalla stessa normativa vigente;
- con determinazione 3 aprile 2012, n. 195, il Direttore del Servizio della formazione superiore e permanente e dei supporti direzionali ha emesso la graduatoria provvisoria delle domande ammissibili e di quelle escluse, che sono circa 200;
- fra le escluse, tante hanno come motivazione "errore nella compilazione del punto d) del Modulo di domanda" in base all'articolo 9 del bando stesso;CONSIDERATO che:
- rispetto ad altre motivazioni di esclusione certamente pił concrete e importanti quali, ad esempio, la non registrazione del contratto di locazione, l'invio della domanda fuori termine o l'iscrizione ad un ateneo che non consente di considerare lo studente fuori sede, l'esclusione per un errore di compilazione del modulo appare oltremodo restrittiva rispetto alla possibile venialitą dell'errore stesso;
- diversi studenti, a seguito dell'esclusione della domanda sul contributo per il fitto casa hanno inoltrato ricorso presso gli uffici competenti dell'Assessorato;
- in data 16 luglio 2012, con determinazione n. 258, prot. 4712, il Direttore generale dell'Assessorato rigettava i ricorsi, confermando l'esclusione delle domande sopracitate;PRESO ATTO che:
- il punto d) dell'allegato "A2", come segnalato dagli esclusi, non prevede informazioni di cosģ tale importanza, al punto da dover determinare l'esclusione della domanda qualora queste informazioni risultino non corrette o addirittura assenti;
- in tal caso, infatti, gli stessi uffici avrebbero potuto, in via eccezionale, convocare questa categoria di "esclusi" e consentire loro di apportare chiarimenti relativamente alle domande del punto d);EVIDENZIATO che il sostegno allo studio di ogni ordine e grado, l'avanzamento universitario, la specializzazione attraverso corsi, master e quant'altro, dovrebbe essere obiettivo principale dell'Amministrazione regionale anche al di lą di scelte e imposizioni burocratiche che, davvero, potrebbero mettere in crisi studenti volenterosi e meritevoli e le famiglie chiamate ad un esborso oltremodo oneroso per garantire serenitą allo studio dei propri figli fuori sede,
impegna il Presidente della Regione e l'Assessore regionale della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport
1) a rivedere le domande escluse con la motivazione "errore nella compilazione" e a consentire a questi studenti di provvedere a ricompilare, o compilare correttamente, la parte contestata, al fine di poter riesaminare la domanda ed eventualmente poterla recuperare fra le "accolte" e meritevoli del contributo regionale;
2) gli Assessori competenti a verificare la copertura finanziaria del progetto e, nel caso, reperire ulteriori fondi al fine di dare risposte positive al pił ampio numero di studenti meritevoli.Cagliari, 11 settembre 2012
Versione per la stampa