CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XIV LEGISLATURA

Mozione n. 105

MOZIONE DEDONI - VARGIU - COSSA - FOIS - MELONI Francesco - MULA sulla selezione pubblica per la copertura di un posto di direttore di Struttura complessa di ortopedia e traumatologia presso l'ASL di Oristano.

***************

IL CONSIGLIO REGIONALE

PREMESSO che in data 9 giugno 2009, con delibera n. 853, la ASL di Oristano ha provveduto a bandire una selezione pubblica per la copertura di un posto di direttore della Struttura complessa di ortopedia e traumatologia, il cui bando è stato pubblicato sul BURAS e sui principali quotidiani sardi;

DATO ATTO che a seguito di tale pubblicazione sono pervenute quattro domande di professionisti provenienti da tutta la Sardegna;

PRESO ATTO che, con la delibera n. 421 del 21 aprile 2010, la ASL di Oristano ha provveduto alla nomina della commissione preposta all'accertamento dell'idoneità dei suddetti professionisti;

CONSIDERATO che la commissione si è riunita in data 28 maggio 2010 per esaminare i curricula dei candidati e che nella stessa occasione ha proceduto al colloquio previsto dalla normativa vigente e teso ad accertare nella maniera più compiuta l'idoneità dei diversi candidati a ricoprire il posto;

PRESO ATTO dei giudizi complessivi della commissione che ha ritenuto idonei tutti e quattro i candidati con un giudizio finale del tutto generico;

ATTESO che:
- come risulta dall'esame dei verbali, la stessa commissione, nel corso dei lavori, ha evidentemente e palesemente graduato tali giudizi per differenziare correttamente i profili professionali in base alle esperienze professionali e scientifiche, ma soprattutto cliniche;
- risulta dal verbale che nella valutazione del curriculum il candidato Dessì è stato accreditato di una "ottima formazione, una lunga e buona esperienza professionale qualificata da una completa attività operatoria [omissis] buona attività di direzione organizzativa";
- nell'analogo giudizio relativo al candidato Ruiu la Commissione ha riconosciuto una "buona formazione, una lunga e ottima esperienza professionale qualificata da una completa attività operatoria e ottima attività di direzione organizzativa";
- relativamente al candidato Sini la suddetta Commissione ha parlato di "buona formazione, una lunga e ottima esperienza professionale qualificata da una completa attività operatoria [omissis] discreta attività di direzione organizzativa";
- infine il giudizio sul candidato Doria appare chiaramente molto modesto rispetto agli altri candidati ("lunga e buona esperienza professionale, limitata in campo traumatologico");

CONSIDERATO che allo stesso candidato non è stata riconosciuta alcuna esperienza di direzione organizzativa, segno evidente che la Commissione non ha rinvenuto nel curriculum del dott. Doria alcuna significativa esperienza in tal senso;

ATTESO che lo stesso dott. Doria è il più giovane dei candidati e, a parte le esperienze didattiche significative, ma non certo rilevanti per l'incarico messo a selezione, ha un profilo professionale talmente modesto che nel 2008 non riesce neppure a vincere un concorso per due posti di dirigente di 1° livello a Olbia;

EVIDENZIATO che per la sua collocazione geografica, più o meno a metà del tracciato della più importante arteria stradale sarda, Oristano è centro di afferenza di moltissimi politraumatizzati della strada e che pertanto l'esperienza in campo traumatologico è addirittura e in tutti i sensi vitale per l'ospedale e per i suoi pazienti;

DATO ATTO quindi della evidente modestia complessiva del profilo del candidato Doria a rivestire l'incarico di cui trattasi;

CONSIDERATO che, con delibera n 11/7 del 17 dicembre 2010, il Commissario straordinario della ASL ha fatto ricadere la sua scelta proprio sul dott. Doria;

RICONOSCIUTO che il Commissario straordinario ha seguito nella forma le norme vigenti in materia di attribuzione di incarichi quinquennali di struttura complessa mentre non le ha certamente seguite nella sostanza, dato che appare chiaro che non è stato scelto il candidato più adatto all'incarico di cui trattasi,

impegna il Presidente della Regione e l'Assessore regionale
dell'igiene e sanità e dell'assistenza sociale

1) ad intervenire per accertare che effettivamente il candidato Doria non era il più idoneo a ricoprire l'incarico;
2) a richiamare il Commissario straordinario della ASL di Oristano perché rivaluti con maggiore attenzione gli atti della selezione, revocando la nomina fatta a favore di un concorrente con maggiori competenze traumatologiche.

Cagliari, 13 gennaio 2011