CONSIGLIO REGIONALE DELLA
SARDEGNA
XIV LEGISLATURA
INTERROGAZIONE n. 1055/A
INTERROGAZIONE AGUS - DIANA Giampaolo - BARRACCIU - CORDA - ESPA, con richiesta di risposta scritta, in merito alla mancata attuazione della deliberazione della Giunta regionale n. 7/12 del 16 febbraio 2012: "Requisiti per l'autorizzazione al funzionamento e l'accreditamento delle strutture sociali rivolte a minori e giovani adulti, persone con disturbo mentale e persone con disabilità con esiti stabilizzati, anziani, adulti sottoposti a misure restrittive della libertà personale".
***************
I sottoscritti,
premesso che già con deliberazione n. 34/28 del 10 ottobre 2010 si era provveduto all'approvazione preliminare dei requisiti per l'autorizzazione al funzionamento delle strutture sociali:
a) comunità di tipo familiare e gruppi di convivenza;
b) strutture residenziali a carattere comunitario;
c) strutture residenziali integrate;
d) strutture a ciclo diurno;
e delle relative procedure e requisiti per l'accreditamento;
preso atto che sono trascorsi quasi due anni e mezzo dalla deliberazione n. 34/28 del 10 ottobre 2010, nonostante la volontà manifestata di definire i requisiti con la deliberazione oggetto di interrogazione, poi ritirata dalla Commissione sanità, per l'acquisizione del parere delle associazioni e mai ripresentata;
considerato che così come evidenziato negli allegati alla deliberazione della Giunta regionale n. 7/12 del 16 febbraio 2012, il provvedimento interessa quella fascia di popolazione debole, ad alto rischio di emarginazione in quanto risultano coinvolti: minori in difficoltà; anziani e disabili bisognosi di interventi per il mantenimento ed il recupero di livelli di autonomia e persone con problematiche psico-sociali; adulti sottoposti a misure restrittive che non possono essere, per brevi o lunghi periodi, seguiti in ambito familiare,
chiede di interrogare l'Assessore regionale dell'igiene e sanità e dell'assistenza sociale per conoscere i tempi che reputa ancora necessari perché la deliberazione torni all'attenzione della Commissione, per gli atti di competenza necessari a darle piena attuazione.Cagliari, 28 febbraio 2013