CONSIGLIO REGIONALE DELLA
SARDEGNA
XIV LEGISLATURA
INTERROGAZIONE n. 977/A
INTERROGAZIONE COCCO Daniele Secondo, con richiesta di risposta scritta, sull'attuale situazione della struttura da adibire a Centro di salute mentale del Comune di Ozieri.
***************
Il sottoscritto,
premesso che:
- la Regione, coerentemente con le disposizioni di cui alla legge regionale 28 luglio 2006, n. 10 (Tutela della salute e riordino del servizio sanitario della Sardegna), ha avviato un processo di complessiva riorganizzazione dei servizi ed un potenziamento della rete assistenziale, volti a favorire l'umanizzazione ed a promuovere un approccio rivolto alla tutela della persona nella sua globalità;
- a tale scopo la Regione ha adottato numerosi provvedimenti finalizzati a riqualificare gli interventi, potenziare la rete assistenziale e promuovere la partecipazione e condivisione sociale delle tematiche e degli interventi;
- in tale ambito rientrano anche gli interventi volti alla organizzazione dei dipartimenti di salute mentale e delle dipendenze;
- in particolare la Giunta regionale, in tale contesto, con la delibera n. 35/06 del 12 settembre 2007, individuava in fase di prima applicazione le ASL n. 1, 3 e 8 come aree pilota nelle quali sperimentare progetti di funzionamento dei centri di salute mentale sulle 24 ore;
- pertanto il Comune di Ozieri, verificato che nel suo distretto sanitario vi era la necessità di avere un centro di salute mentale con le caratteristiche individuate dal progetto strategico, in partenariato con la ASL n. 1 di Sassari, ha partecipato al bando pubblicato in data 11 gennaio 2008 finalizzato ad ottenere il finanziamento del progetto pilota volto al miglioramento delle forme dell'accoglienza nelle strutture rivolte alla salute mentale;
- il Comune di Ozieri risultò assegnatario di un finanziamento pari ad euro 500.000;
rilevato che:
- il Comune di Ozieri, a seguito dell'assegnazione del finanziamento, in sinergia con la ASL n. 1, ha provveduto a mettere a disposizione un immobile, ristrutturarlo, adeguarlo e arredarlo, al fine di renderlo consono all'uso cui era destinato;
- tale impegnativo lavoro è terminato in data 11 ottobre 2011;
considerato che:
- a seguito delle lungaggini che hanno caratterizzato la trattativa tra il Comune di Ozieri e la ASL n. 1, quest'ultima non ha utilizzato parte delle somme assegnatele, per tale progetto, con il decreto assessoriale n. 5028 del 31 dicembre 1998;
- in particolare la ASL n. 1 non avrebbe utilizzato, rispetto all'importo assegnatole, la somma di euro 311.487,14, incorsa, pertanto, in perenzione amministrativa;
- la direzione della ASL n. 1 di Sassari, in data 16 febbraio 2009, prot. n. 7475/DG ha inoltrato formale richiesta all'Assessorato regionale dell'igiene e sanità e dell'assistenza sociale per ottenere la riassegnazione delle suddette somme non utilizzate;
- l'Assessorato ad oggi non ha fornito risposta alcuna in merito;
- tali risorse finanziarie, se riassegnate, consentirebbero alla ASL n. 1 di rendere pienamente operativa la struttura di proprietà del Comune di Ozieri sita nella via Gramsci, ed alla amministrazione comunale di vedere compiuta ed operativa un'opera di rilevante importanza per il territorio;
preso atto della gravissima situazione in cui versa il territorio di Ozieri a causa di questa incresciosa situazione che determina l'inoperatività dell'importante struttura,
chiede di interrogare l'Assessore regionale dell'igiene e sanità e dell'assistenza sociale per sapere quali siano:
1) i propri intendimenti in merito alla messa in funzionalità dell'importante struttura, posta nel Comune di Ozieri, volta a soddisfare esigenze fondamentali delle persone affette da patologie mentali;
2) i propri intendimenti in merito alla riassegnazione alla ASL n. 1 della somma di euro 311.487,14 necessaria per il completamento del Centro di salute mentale del Comune di Ozieri;
3) le tempistiche per poter definire positivamente la presente vicenda.Cagliari, 23 ottobre 2012