CONSIGLIO REGIONALE DELLA
SARDEGNA
XIV LEGISLATURA
INTERROGAZIONE n. 813/A
INTERROGAZIONE AMADU, con richiesta di risposta scritta, sulla necessità di indire una conferenza di servizi al fine di programmare, in casi di emergenza, l'utilizzo di scorte di gas per il fabbisogno di determinate utenze.
***************
Il sottoscritto,
premesso che:
- nei giorni scorsi, durante la fase più acuta del maltempo che ha determinato la paralisi del traffico pesante su gomma e via mare, si é registrata a Sassari una graduale interruzione nell'erogazione del gas di città a causa della mancanza di adeguato approvvigionamento dai fornitori della materia prima;
- la società Medea, concessionaria di pubblico servizio che eroga il gas anche a numerosi clienti sensibili, ha lamentato, in quel frangente, i ritardi nelle forniture di gas da parte delle ditte convenzionate e ha chiesto alla Prefettura di Sassari, nonché alla Regione, l'attivazione di un tavolo al fine di regolamentare le scorte strategiche per propano commerciale per i concessionari pubblici di reti cittadine, regolamentazione da condividere con i due soli fornitori dell'Isola - Saras e Butangas;
ritenuto che appare urgente intervenire al fine di evitare, in futuro, l'interruzione di un servizio essenziale che, oltre alle civili abitazioni e alle attività economiche, coinvolge anche ospedali e altre utenze pubbliche sensibili nella città di Sassari,
chiede di interrogare l'Assessore regionale dell'industria per sapere se:
1) sia a conoscenza dei disagi arrecati alla cittadinanza di Sassari a causa della mancata fornitura del gas di città come scritto in premessa;
2) non ritenga necessario indire una conferenza di servizi che coinvolga le prefetture isolane, i comuni interessati e i maggiori concessionari pubblici delle reti cittadine distributori di GPL in Sardegna, al fine di programmare, in caso di emergenza, la distribuzione della materia prima secondo priorità strategiche, prevedendo, inoltre, scorte minime da destinare a determinate utenze non interrompibili.Cagliari, 23 febbraio 2012