CONSIGLIO REGIONALE DELLA
SARDEGNA
XIV LEGISLATURA
INTERROGAZIONE n. 729/A
INTERROGAZIONE SANNA Giacomo - DESSÌ - MANINCHEDDA - PLANETTA, con richiesta di risposta scritta, sul trasferimento del budget per l'acquisizione di prestazioni di recupero e riabilitazione funzionale dalla Casa di cura San Salvatore alla Casa di cura polispecialistica Sant'Elena e conseguente modifica dei tetti di spesa di cui alla deliberazione della Giunta regionale n. 35/23 del 28 ottobre 2010.
***************
I sottoscritti,
premesso che con deliberazione n. 35/23 del 28 ottobre 2010 sono stati determinati e assegnati a ciascuna ASL, per singola casa di cura, per il triennio 2010-2012, i tetti di spesa per l'acquisizione dagli operatori privati accreditati di prestazioni di assistenza;
considerato che la Casa di cura San Salvatore ha presentato un piano di adeguamento ai requisiti di sicurezza e che, con determinazione n. 1110/3 del 19 novembre 2010, è stata autorizzata la sospensione dell'attività fino al completamento dei lavori;
verificato che:
- la società Kinetika Sardegna Srl, ha fatto richiesta di trasferire dalla Casa di cura San Salvatore alla Casa di cura polispecialistica Sant'Elena il tetto di spesa pari a euro 1.739.000 per l'erogazione della medesima attività;
- l'Assessore regionale dell'igiene e sanità e dell'assistenza sociale, con nota n. 10957 del 4 maggio 2011, ha espresso il parere favorevole sulla rimodulazione temporanea dei posti letto per acuti e post acuti nella Casa di cura polispecialistica Sant'Elena, Casa di cura policlinico città di Quartu e Casa di cura San Salvatore e che le medesime strutture fanno capo alla stessa società denominata Kinetika Sardegna Srl così come riscontrato dalla determinazione n. 1129/3 del 4 dicembre 2008;
- la ASL di Cagliari, con nota n. PG/42084 del 2 maggio 2011, ha espresso parere favorevole alla proposta di rimodulazione tra la Casa di cura San Salvatore e la polispecialistica Sant'Elena;
- l'Assessorato regionale del lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale con determinazione n. 12794 - 1100 del 22 marzo 2011 ha concesso il trattamento di CIGS in deroga per l'anno 2011 all'azienda Kinetika Srl di euro 2.383.893,71 per un massimo di 156 lavoratori, a seguito degli esuberi di personale dovuti alla chiusura per ristrutturazione della Casa di cura San Salvatore e a causa dell'abolizione dei meccanismi di compensazione fra le strutture accreditate e di regressione tariffaria che ha causato una perdita di bilancio di notevole entità;
- il perdurare di questa situazione potrebbe avere ricadute negative in termini di servizi sanitari offerti oltre che una negativa ricaduta occupazionale sul territorio,
chiedono di interrogare l'Assessore regionale dell'igiene e sanità e dell'assistenza sociale affinché riferisca:
1) per quali ragioni non abbia provveduto a deliberare il trasferimento del tetto di spesa per l'anno 2011 pari a euro 1.793.000 dalla Casa di cura San Salvatore alla Casa di cura polispecialistica Sant'Elena;
2) quali misure intenda adottare per salvaguardare i 156 lavoratori che attualmente usufruiscono del trattamento di CIGS in deroga per l'anno 2011 per un costo che ammonta a euro 2.383.893,71;
3) come intenda porre rimedio ad una situazione che, se non tempestivamente affrontata, contribuirà ad aggravare le già difficili condizioni di vita della popolazione interessata.Cagliari, 10 novembre 2011
Versione per la stampa