CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XIV LEGISLATURA

INTERROGAZIONE n. 699/A

INTERROGAZIONE ZUNCHEDDU, con richiesta di risposta scritta, sulle prescrizioni regionali espresse in merito al PUC di Badesi e la verifica sull'effettivo e concreto rispetto della sua entrata in vigore.

***************

La sottoscritta,

premesso che:
- il Comune di Badesi (OT), con la deliberazione Consiglio comunale n. 1 del 18 gennaio 2011, ha approvato definitivamente il proprio piano urbanistico comunale (PUC - articolo 20 della legge regionale n. 45 del 1989, e successive modifiche ed integrazioni) e con la nota n. 867 del 25 gennaio 2011 ha richiesto l'attivazione della prescritta valutazione di coerenza con la pianificazione paesaggistica regionale (PPR - articolo 31, commi 3 e 5, della legge regionale n. 7 del 2002);
- il Comitato tecnico regionale urbanistico (CTRU) "nella seduta del 30.03.2011, esaminando lo strumento urbanistico in argomento, ha ritenuto di dovere sospendere la valutazione affinché il Comune rimuovesse i vizi riscontrati e puntualmente specificati";
- successivamente, con determinazione n. 1635 dell'8 aprile 2011, la Direzione regionale della pianificazione urbanistica territoriale dell'Assessorato regionale degli enti locali, finanze e urbanistica ha richiesto al Comune di Badesi una serie di modifiche sostanziali e radicali al PUC approvato;
- con deliberazione del Consiglio comunale di Badesi n. 30 del 30 maggio 2011 "sono stati approvati ulteriori elaborati integrativi, predisposti in recepimento di alcune prescrizioni espresse dalla RAS" in merito al PUC;
- sul BURAS n. 17 del 16 giugno 2011, parte III, è stato pubblicato l'avviso concernente l'entrata in vigore del PUC;
- le associazioni ecologiste Gruppo d'intervento giuridico e Amici della terra hanno richiesto (29 giugno 2011) alla Direzione generale della pianificazione urbanistica territoriale della Regione informazioni di carattere ambientale per conoscere le prescrizioni regionali espresse in merito al PUC di Badesi e la verifica sull'effettivo e concreto rispetto;
- il Servizio della pianificazione paesaggistica e urbanistica (Direzione generale della Pianificazione urbanistica territoriale dell'Assessorato regionale degli enti locali, finanze e urbanistica) ha comunicato (nota n. 42842 del 20 luglio 2011) che la procedura seguita dal Comune di Badesi è illegittima: "La Direzione generale della Pianificazione con nota n. 42622 del 20.07.20 11 indirizzata al Comune di Badesi ha rilevato che la pubblicazione del provvedimento di approvazione definitivi del PUC sul BURAS n. 17 del 16.06.2011 è stata effettuata in mancanza del positivo esito della verifica di coerenza che costituisce presupposto necessario per procedere alla pubblicazione del piano nei termini di cui agli articoli 77 e 20 della legge regionale 22 dicembre 1989, n. 45";
- ciò nonostante, il Comune di Badesi, con avviso sottoscritto dal Sindaco Anton Pietro Stangoni, ha comunicato alla cittadinanza mediante avvisi pubblici "che dal giorno 3 ottobre 2011 il PUC è vigente", invitandola a una presentazione pubblica in data 24 ottobre 2011 presso la sala convegni comunale,

chiede di interrogare il Presidente della Regione e l'Assessore regionale degli enti locali, finanze e urbanistica per sapere:
1) quale sia stato l'eventuale esito della prescritta valutazione di coerenza con la pianificazione paesaggistica regionale (PPR - articolo 31, commi 3 e 5, della legge regionale n. 7 del 2002) del PUC di Badesi;
2) quali iniziative intenda assumere nel caso di attuazione da parte dell'Amministrazione comunale di Badesi delle previsioni del suddetto PUC in assenza di positivo superamento della necessaria valutazione di coerenza con la pianificazione paesaggistica regionale (PPR), in palese violazione di legge, con indubbi riflessi di natura penale ed erariale.

Cagliari, 12 ottobre 2011