CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XIV LEGISLATURA

INTERROGAZIONE n. 538/A

INTERROGAZIONE BARRACCIU - BRUNO - ESPA, con richiesta di risposta scritta, sulla sospensione da parte della ASL di Nuoro del sostegno sanitario fornito ai bambini sofferenti di dislessia, autismo e problemi psicomotori.

***************

I sottoscritti,

premesso che:
- dislessia, autismo, disturbi cerebrali e psicomotori sono patologie complesse che richiedono, ai fini della riabilitazione cognitiva, motoria e comunicativa, la continuità e la qualità di un percorso terapeutico in cui si integrano interventi multidimensionali di supporto psicopedagogico, sostegno ai processi di sviluppo psicoaffettivo, logopedia, psicomotricità;
- le malattie e i disturbi di cui si tratta hanno ampia diffusione nei territori del Nuorese e della Baronia;

appurato che:
- l'Azienda sanitaria di Nuoro, nel 2008, aveva provveduto a costituire un'équipe di specialisti formata da figure professionali quali logopedista, pedagogista, psicologo infantile e psicomotricista che operavano a Siniscola e nel centro di Neuropsichiatria infantile dell'Ospedale Zonchello di Nuoro;
- invece di stipulare con i professionisti di cui sopra contratti a tempo determinato, la ASL di Nuoro ha attribuito incarichi a progetto ormai giunti al termine e non rinnovati;

verificato che a causa del mancato rinnovo contrattuale con gli specialisti si è interrotta la continuità del servizio sanitario indispensabile alla cura e numerosi bambini affetti da dislessia, autismo, disturbi cerebrali e psicomotori sono attualmente privati dei servizi essenziali negli ultimi anni garantiti dalla ASL, prefigurando la regressione certa dei progressi clinici finora conseguiti;

ritenuto che all'origine dell'interruzione dei servizi di che trattasi non possano esserci motivazioni di ordine scientifico, non resta che ipotizzare, a motivo dell'interruzione degli stessi, esigenze, peraltro ritenute inammissibili ed immorali, di razionalizzazione della spesa sanitaria;

considerato che a più riprese i genitori e le famiglie dei bambini hanno manifestato la loro preoccupazione e il loro forte disappunto unitamente alla richiesta di non interruzione del servizio,

chiedono di interrogare il Presidente della Regione e l'Assessore regionale dell'igiene e sanità e dell'assistenza sociale per sapere:
1) se siano a conoscenza dei fatti sopra riportati e quali reali motivazioni li abbiano determinati;
2) quali misure urgenti intendano prendere per assicurare immediatamente la ripresa dei servizi sanitari, di cura e riabilitazione ai bambini sofferenti di autismo, dislessia disturbi cerebrali e psicomotori con tutti gli specialisti già parte dell'équipe;
3) quali misure urgenti intendano prendere per potenziare complessivamente questi servizi su tutto il territorio provinciale e affinché la ASL di Nuoro in tempi brevi predisponga tutti gli atti necessari per strutturare a tempo indeterminato gli specialisti di cui trattasi, scongiurando così che allo scadere dei contratti provvisori si rinnovi il venir meno dell'erogazione del servizio con i conseguenti gravi disagi per i bambini e le loro famiglie.

Cagliari, 16 marzo 2011