CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XIV LEGISLATURA

INTERROGAZIONE n. 536/A

INTERROGAZIONE CUCCUREDDU, con richiesta di risposta scritta, sul rimborso delle somme relative alle cosiddette tasse sul lusso.

***************

Il sottoscritto,

preso atto che:
- con l'articolo 4 della legge regionale 16 maggio 2006, n. 4, è stata istituita l'imposta regionale sullo scalo degli aeromobili e l'attracco di imbarcazioni da diporto, cosiddetta tassa sul lusso;
- con l'articolo 2, comma 15, della legge regionale 14 maggio 2009, n. 1, del sono state abrogate le disposizioni contenute nell'articolo 4 della legge regionale n. 4 del 2006, e successive modificazioni;
- la Corte costituzionale, investita della questione dal Presidente del Consiglio dei ministri, con la sentenza n. 216/2010 si è definitivamente pronunciata sulla illegittimità delle imposte sullo scalo di aeromobili e unità da diporto;

considerato che:
- la sentenza della Corte costituzionale n. 216 del 17 giugno 2010, ha comportato in capo ai contribuenti il diritto alla restituzione delle somme a suo tempo versate, in virtù di una norma impositiva espunta dall'ordinamento con efficacia ex tunc, oltre ad eventuali interessi e spese legali;
- l'espletamento delle pratiche di restituzione delle somme risultava affidato all'Agenzia regionale per le entrate, soppressa con l'articolo 11 della legge regionale 19 gennaio 2011, n. 1;

appreso che:
- i maggiori operatori operanti nel mercato del charter nautico, dopo diversi infruttuosi solleciti, intendono promuovere un'azione legale per ottenere la restituzione delle somme dovute, con aggravio di spese per la Regione;
- gli stessi operatori, che controllano oltre l'80 per cento del mercato, avrebbero manifestato l'intenzione di boicottare i porti sardi, nella stagione 2011, qualora non si definisse rapidamente il contenzioso con la Regione Sardegna,

chiede di interrogare l'Assessore regionale della programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio per conoscere quale ufficio o servizio abbia in carico tali pratiche di rimborso, lo stato delle stesse, l'importo dovuto nonché il termine entro il quale si provvederà alle restituzione di tutte le somme, chiudendo definitivamente la vicenda "tasse sul lusso", che enormi danni in termini finanziari e di immagine ha già prodotto alla Regione Sardegna ed ai sardi.

Cagliari, 16 marzo 2011