CONSIGLIO REGIONALE DELLA
SARDEGNA
XIV LEGISLATURA
INTERROGAZIONE n. 508/A
INTERROGAZIONE AMADU, con richiesta di risposta scritta, sulle conseguenze derivate dalla divulgazione dei dati relativi agli invalidi civili delle Province di Sassari e Olbia-Tempio da parte dell'INPS nazionale.
***************
Il sottoscritto,
preso atto:
- del clamore suscitato dalle notizie divulgate dall'INPS nazionale relativamente alle percentuali di bocciatura, in sede di riesame, delle istanze di invalidità civile relative alle Province di Sassari e Olbia-Tempio,
- che tali notizie, riprese da tutti gli organi di informazione locali e nazionali, evidenziano una elevata percentuale di revoche, tale da collocare questi territori in cima alla lista nera rispetto al resto dell'Italia;verificato che:
- da un'attenta lettura dei dati divulgati dall'INPS nazionale, ci si ritrova davanti a dati parziali e privi di attendibilità, in quanto si riferirebbero ad un limitato campione casuale di invalidi temporanei la cui erogazione del sussidio era vincolata ad una susseguente visita di controllo;
- il clamore suscitato dalla notizia ha, inevitabilmente, provocato una indebita caduta di credibilità delle strutture sanitarie preposte ai controlli di verifica;
- lo stesso clamore sta provocando panico e risentimento fra i tanti invalidi che sono in attesa degli esiti delle visite di controllo o, comunque, interessati alla problematica anche a causa delle lungaggini burocratiche che hanno determinato revoche ingiustificate ed errori di vario genere,chiede di interrogare il Presidente della Regione e l'Assessore regionale dell'igiene e sanità e dell'assistenza sociale per sapere:
1) quali iniziative intendano assumere presso l'INPS nazionale allo scopo di pretendere una migliore puntualizzazione dei dati maldestramente divulgati e male interpretati dai mass media e, conseguentemente, dall'opinione pubblica, così da ripristinare una verità e rendere nuovamente credibili le strutture preposte;
2) quali iniziative la Giunta regionale intenda assumere presso l'INPS nazionale per favorire una migliore organizzazione degli uffici che meglio rispondano alle esigenze dei cittadini interessati.Cagliari, 17 febbraio 2011
Versione per la stampa