CONSIGLIO REGIONALE DELLA
SARDEGNA
XIV LEGISLATURA
INTERROGAZIONE n. 245/A
INTERROGAZIONE SOLINAS Antonio - SANNA Gian Valerio, con richiesta di risposta scritta, sull'emissione dei ruoli istituzionali e di bonifica per gli anni 2004 e 2005 emessi dal Consorzio di bonifica dell'oristanese.
***************
I sottoscritti,
premesso che:
- in data 4 luglio 2003 con deliberazione del Consiglio dei delegati del Consorzio di bonifica dell'oristanese n. 17 è stato approvato il Piano di classifica per il riparto delle spese consortili;
- il suddetto piano è stato modificato con deliberazione commissariale n. 187 del 13 giugno 2006;
considerato che:
- il piano prevede la ripartizione dei costi sostenuti dall'ente al netto delle rispettive entrate attraverso tre ruoli contributivi:
a) spese istituzionali e di bonifica;
b) spese fisse per manutenzione impianti irrigui;
c) spese variabili per la gestione irrigua;
- la legge regionale 21 maggio 2008, n. 6 (Legge quadro in materia di consorzi di bonifica), all'articolo 44, prevede criteri per la determinazione dell'importo dei contributi degli utenti in relazione alle annualità 2006, 2007, 2008;
- nel mese di febbraio 2009 il commissario straordinario del Consorzio di bonifica dell'oristanese ha approvato la deliberazione commissariale n. 64, avente come oggetto "Emissione ruoli istituzionali e di bonifica esercizio 2004 e 2005";
- è la prima volta che i ruoli istituzionali e di bonifica vengono emessi anche a carico degli immobili extra-agricoli, finora non sottoposti a tassazione;
preso atto che:
- il controllo sugli atti adottati dagli organismi dirigenti dei consorzi di bonifica è in capo all'Assessorato regionale dell'agricoltura e riforma agro-pastorale;
- solo in questi giorni, contemporaneamente al ricevimento delle cartelle di pagamento, il Consorzio di bonifica dell'oristanese ha informato i cittadini sul perché di questa ulteriore tassa nonostante nella citata deliberazione n. 64/2008 del commissario del Consorzio di bonifica sia stato deliberato di inviare a tutti i consorziati una preventiva informativa,
chiedono di interrogare l'Assessore regionale dell'agricoltura e riforma agro-pastorale per conoscere se:
1) l'emissione delle cartelle esattoriali del Consorzio di bonifica dell'oristanese per gli immobili extra-agricoli sia legittima e se tale nuova tassa non debba considerarsi in conflitto con gli oneri corrisposti dai cittadini in sede di autorizzazione edilizia ad edificare negli ambiti programmati nei piani urbanistici comunali, nonché con le tassazioni ordinarie per il servizio idrico e fognario;
2) in attesa di un chiarimento giuridico non ritenga opportuno richiedere al commissario del Consorzio di bonifica la sospensione delle suddette cartelle.Cagliari, 23 febbraio 2010