CONSIGLIO REGIONALE DELLA
SARDEGNA
XIV LEGISLATURA
Risposta scritta dell'Assessore dell’igiene e sanità e dell'assistenza sociale all’interrogazione DIANA Giampaolo - ESPA - CORDA - MELONI Valerio sui disagi degli utenti in merito alle procedure di esenzione dal ticket per redditi presso gli uffici della ASL competente per territorio.
***************
In riferimento all'interpellanza consiliare in oggetto, con la quale venivano chieste informazioni in merito al differimento della data di avvio delle esenzioni da reddito da parte della ASL 8 rispetto alla data prevista da questo Assessorato e del disagio degli abitanti di Siliqua per la mancanza di un ufficio ASL addetto per le autocertificazioni ai sensi del D.M. 11/12/2009, si comunica che a fine giugno 2011 sono stati attivati 21 uffici - tra i quali uno a Siliqua - per l'attuazione di quanto previsto nel citato D.M.
Per quanto concerne il differimento della data di avvio delle esenzioni da reddito si precisa che la ASL 8 ha deciso in completa autonomia di iniziare la fase a regime delle esenzioni stesse il 16 settembre 2011 rispetto alla data disposta da questo Assessorato (1 maggio 2011) e comunicata al Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) e osservata dalle restanti ASL del territorio regionale.
Quanto alla situazione complessiva non risultano a oggi particolari criticità rilevabili nelle ASL della Sardegna, come si evince anche da recenti certificazioni della Sogei (Agenzia delle Entrate), società incaricata e competente per le disposizioni in materia di monitoraggio della spesa sanitaria e di appropriatezza delle prescrizioni sanitarie, disciplinato dall'art. 50 del D.L. 30 settembre 2003 n. 269, convertito con modificazioni in L. 24 novembre 2003 n. 326.
L'Assessore
Simona De Francisci
Versione per la stampa