CONSIGLIO REGIONALE DELLA
SARDEGNA
XIV LEGISLATURA
Risposta scritta dell'Assessore della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport all’interrogazione CUCCU in riferimento all'erogazione dei contributi alle scuole dell'infanzia non statali in base alle deliberazione n. 41/8 dell'8 settembre 2009.
***************
In relazione all'interrogazione presentata dal Consigliere On.le Giuseppe Cuccu, concernente l'erogazione dei contributi alle scuole dell'infanzia non statali in base alla deliberazione n. 41/8 in data 8.09.2009, lo scrivente Assessore precisa quanto segue:
- per l'esercizio delle funzioni conferite ai sensi dell'art. 73, comma 3 - lett. b) della L.R. n. 9/2006, le Amministrazioni Provinciali dispongono delle risorse regionali consolidate, facenti parte del fondo unico di cui all'art. 10 della medesima legge, trasferito ai loro bilanci.
- l'Art, 8, comma 29 della LR. n. 3/2008, ai sensi del quale è state prevista, per l'esercizio finanziario 2008 e seguenti, l'integrazione di tali trasferimenti, da destinare espressamente all'erogazione in favore delle scuole dell'infanzia non statali dei contributi ex art. 3 della L.R. 31/84, è stato successivamente abrogato per effetto dell'entrata in vigore dell'art. 3, comma 17 della L.R. n. 1/2009 (Finanziaria regionale 2009). Con tale norma è stata altresì autorizzata, per il corrente anno e successivi, una spesa pari a € 22.000.000, finalizzata a fronteggiare i crescenti oneri di gestione delle predette istituzioni scolastiche, che la L.R. n. 2/2009 (Legge di bilancio) ha attribuito alla competenza dell'Assessorato scrivente.
- sulla base del quadro normativo sopra richiamato, le funzioni conferite alle Province ai sensi dell'art 72, comma 3, lett. b) della L.R. n. 9/2006 devono essere esercitate dalle medesime utilizzando te risorse trasferite ai rispettivi bilanci ai sensi dell'art. 10 della stessa legge, mentre la programmazione e gestione dei fondi destinati agli interventi di cui all'art. 3, comma 17 della L.R. n. 1/2009 è curata direttamente dall'Assessorato scrivente che, pertanto, provvede ad assegnarli alle scuole che ne fanno richiesta, tenuto conto dei relativi costi di funzionamento e del personale.
L'Assessore riferisce, inoltre, che si ritiene di non dover apportare alcuna modifica alla Delibera n. 41/8 in data 8.09.2009 con la quale la Giunta Regionale ha approvato i nuovi criteri e modalità di concessione e rendicontazione dei contributi a favore delle scuole dell'infanzia non statali, cui dovranno attenersi anche le Amministrazioni provinciali, in quanto coerente con il mutato quadro normativo sopra illustrato.
L'Assessore
Maria Lucia Baire
Versione per la stampa