CONSIGLIO REGIONALE DELLA
SARDEGNA
XIV LEGISLATURA
INTERPELLANZA N. 203/A
INTERPELLANZA ESPA - ZEDDA Massimo - TOCCO - MELONI Francesco - ARTIZZU - SANNA Matteo - MORICONI - CONTU Felice - SALIS - URAS - ZUNCHEDDU - PORCU - DIANA Giampaolo - MANINCHEDDA - MELONI Marco - CAPELLI - ZEDDA Alessandra - RODIN sul muro in fase di edificazione in Piazza Deffenu a Cagliari.
***************
I sottoscritti,
premesso che:
- in Piazza Deffenu a Cagliari sono visibili i lavori per
l'innalzamento di un muro, proprio di fronte allo stabile della
Guardia costiera;
- l'opera, sulla cui utilità "a prima vista" si nutrono grandi
dubbi, non fa altro che rovinare lo skyline fronte porto, che in
questi ultimi decenni è stato rivisitato e rimodulato partendo
proprio dall'abbattimento dei muri che impedivano il libero accesso
e la fruibilità di un'area così strategica per lo sviluppo turistico
ambientale di Cagliari;
avendo appreso che:
- La Nuova Sardegna, nell'edizione del 15 febbraio 2011, ha
riportato le dichiarazioni della Capitaneria, secondo cui l'opera
non sarebbe stata né chiesta, né progettata dalla stessa Capitaneria
di porto, ma sarebbe stata prevista, diversi anni fa, dal
Provveditorato alle opere pubbliche;
- sempre secondo quanto riportato da La Nuova Sardegna, il progetto,
realizzato dagli uffici dell'ex Genio civile opere marittime,
sarebbe stato posto solo ora in esecuzione perché prima non erano
disponibili i fondi necessari alla costruzione;
- L'Unione Sarda di oggi, 17 febbraio 2011, riporta le dichiarazioni
assolutamente contraddittorie della stessa Capitaneria di porto,
secondo cui il progetto è stato redatto nel 2006 per le esigenze di
sicurezza della loro sede e delle unità navali ormeggiate e per
problemi relativi alla security portuale;
tenuto conto che le esigenze progettuali contenute nel piano
regolatore del porto di Cagliari prevedono il lungomare libero da
costruzioni e senza ostacoli;
considerato che il piano regolatore del porto, già approvato,
proprio al fine di valorizzare quanto più possibile l'armonia del
lungomare, ha previsto la demolizione dell'edificio della stessa
Capitaneria di porto,
chiedono di interpellare il Presidente della Regione per sapere se:
1) sia a conoscenza dell'edificazione di quest'opera e dei soggetti
che ne hanno disposto la realizzazione;
2) non ritenga opportuno intraprendere, con il coinvolgimento del
Consiglio regionale, una forte vertenza per bloccare immediatamente
i lavori che stanno deturpando il lungomare di Cagliari;
3) non ritenga uno spreco intollerabile di risorse pubbliche
procedere ad edificare un muro che, per incompatibilità con il piano
regolatore del porto, sarà destinato tra breve tempo alla
demolizione;
4) non ritenga opportuno, comunque, promuovere immediatamente con le
autorità militari una vertenza finalizzata a delocalizzare tutte le
strutture insistenti sul bacino di via Roma per restituire
completamente alla città lo spazio di fronte al mare, così
strategico per il proprio sviluppo turistico e ambientale.
Cagliari, 17 febbraio 2011