CONSIGLIO REGIONALE DELLA
SARDEGNA
XIV LEGISLATURA
INTERPELLANZA N. 91/A
INTERPELLANZA SANNA Giacomo - SOLINAS Christian - PLANETTA - DESSÌ - MANINCHEDDA sulla mancata demolizione di otto ville ed un ristorante e opere collaterali in località Isuledda, nel Comune di Palau.
***************
I sottoscritti,
premesso che:
- ai sensi del decreto del Ministro dei beni culturali e ambientali
10 gennaio 1983 si sarebbe dovuto provvedere alla demolizione di
opere abusive in località Isuledda, in particolare strade
fiancheggiate da muriccioli intonacati, marciapiede, scalinate, uno
scivolo a mare, un deposito di acqua mascherato da nuraghe, otto
ville ed un ristorante costruiti e dotati di tutte le
infrastrutture, una villa allo stato rustico;
- lo stesso decreto stabiliva che, entro e non oltre trenta giorni
dalla notifica, si sarebbe dovuta eseguire la demolizione di dette
opere;
- nel decreto veniva riconosciuto che tutte le opere abusive
arrecano grave pregiudizio alle bellezze naturali della località e
sono incompatibili con l'ambiente naturale di eccezionale importanza
paesistica;
considerato che:
- la zona di Isuledda è di una delicatezza estrema, soprattutto
perché il suolo appare lievemente al di sopra del livello del mare,
ricchissimo di piccole insenature e di rocce stupende che si
intravedono fra la bassa caratteristica macchia mediterranea ed il
tutto è inserito in un contesto paesaggistico meritevole del più
assoluto rispetto;
- le opere eseguite, invece, sono stridenti, fuori scala e
costituiscono una pesante e disarmonica alterazione dei luoghi, che
si ritiene non ammissibile tollerare;
- il decreto sottolinea il fatto che il danno arrecato al paesaggio
sia di un entità tale che, nell'interesse pubblico, debbano essere
demolite le opere;
constatato che negli ultimi mesi si è provveduto con molta solerzia
ad effettuare numerose demolizioni di opere abusive, tra le quali, a
titolo esemplificativo, riportiamo il caso di Irgoli, dove è stato
abbattuto un bagno di circa 20 metri quadri utilizzato da due
pastori ed un bagno utilizzato da una coppia di anziani ad Orosei;
ritenuto che l'Amministrazione regionale debba perseguire tutti gli
abusi edilizi, senza alcuna distinzione,
chiedono di interpellare il Presidente della Regione e l'Assessore
regionale degli enti locali, finanze e urbanistica per sapere se vi
sia l'intendimento, da parte dell'Amministrazione regionale, di dare
esecuzione al decreto del Ministro dei beni culturali e ambientali
10 gennaio 1983, confermato dal Consiglio di Stato, eseguendo la
demolizione delle opere abusive in località Isuledda, con ripristino
dello stato dei luoghi.
Cagliari, 13 aprile 2010
Versione per la stampa