CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XIV LEGISLATURADISEGNO DI LEGGE N. 215
presentato dalla Giunta regionale,
su proposta del Presidente della Regione,
CAPPELLACCIl'11 novembre 2010
Costituzione del Comitato organizzativo e scientifico regionale per le celebrazioni in occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia
***************
RELAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE
In ambito nazionale sono in atto da tempo numerose iniziative finalizzate alla celebrazione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia e, a tal fine, è stato istituito, con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 24 aprile 2007 (recante "Istituzione del Comitato interministeriale per le celebrazioni dei 150° anniversario dell'Unità d'Italia") il Comitato interministeriale per la celebrazione dei 150 anni dell'Unità d'Italia, dichiarato grande evento con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 23 novembre 2007 (recante "Dichiarazione di «grande evento» nel territorio nazionale in occasione delle celebrazioni per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia").
Con l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei ministri n. 3632 del 23 novembre 2007, recante "Disposizioni per lo svolgimento del grande evento relativo al 150° anniversario dell'Unità d'Italia", è stato istituito il Comitato dei garanti, previsto dall'articolo 36, comma 3, del decreto legge 1° ottobre 2007, n. 159 (Interventi urgenti in materia economico-finanziaria, per lo sviluppo e l'equità sociale), convertito, con modificazioni, con legge 29 novembre 2007, n. 222.
Il programma nazionale per le celebrazioni ed il calendario del programma ufficiale approvati dal Comitato dei garanti è in corso di attuazione da parte della Presidenza del Consiglio dei ministri.
Con decreto del Prefetto della Provincia di Cagliari del 27 novembre 2009, è stato altresì istituito il "Comitato tecnico-operativo per le celebrazioni in occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia" che ha, tra i suoi compiti, quello di interloquire con i rappresentanti di enti e istituzioni interessate alla realizzazione di iniziative correlate all'evento in parola.
Per quanto riguarda le iniziative assunte a livello regionale, con deliberazione della Giunta regionale n. 12/13 del 25 marzo 2010, è stata rappresentata la necessità di procedere alla approvazione di un programma relativo alle celebrazioni ed è stato contestualmente approvato uno stralcio dello stesso per esigenze concernenti le fasi organizzative e di gestione attuativa di due particolari eventi.
La normativa proposta scaturisce dalla necessità di dotare la Regione Sardegna di un organismo che operi per il raggiungimento dell'obiettivo prioritario di dare adeguata e tempestiva attuazione al programma regionale degli interventi connessi alle celebrazioni per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia.
Allo scopo, il disegno di legge in argomento prevede la costituzione di un organismo da denominare "Comitato organizzativo e scientifico regionale per le celebrazioni in occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia" che operi, in raccordo con la Presidenza del Consiglio dei ministri, con gli organismi sopra citati e con le altre amministrazioni interessate, per la celere definizione degli interventi da porre in essere in ambito regionale e per la loro attuazione.
La proposta normativa prevede:
- all'articolo 1 la costituzione di un organismo da denominare "Comitato organizzativo e scientifico regionale per le celebrazioni in occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia";
- all'articolo 2 la composizione dello stesso organismo;
- all'articolo 3 i compiti dell'organismo;
- all'articolo 4 l'attribuzione di personale e di strutture necessarie a garantire il funzionamento del medesimo organismo;
- all'articolo 5 la copertura finanziaria per l'attivazione e la gestione di detto organismo;
- all'articolo 6 l'entrata in vigore della legge.
***************
TESTO DEL PROPONENTE
Art. 1
Costituzione del "Comitato organizzativo e scientifico regionale per le celebrazioni in occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia"1. É costituito, presso la Presidenza della Regione, il Comitato organizzativo e scientifico regionale per le celebrazioni in occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, di seguito denominato Comitato, al fine di promuovere le iniziative e le attività volte a definire ed attuare le modalità di partecipazione della Regione autonoma della Sardegna alle celebrazioni previste per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia.
Art. 2
Composizione del Comitato1. I componenti del Comitato sono nominati con deliberazione della Giunta regionale.
2. Sono componenti del Comitato:
a) il Presidente della Regione o un suo delegato;
b) il Capo di gabinetto del Presidente della Regione o un suo delegato;
c) l'Assessore regionale della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport o un suo delegato;
d) il sindaco del comune capoluogo della Regione o un suo delegato;
e) sei personalità di qualificato e pluralistico orientamento culturale, individuate con deliberazione della Giunta regionale.
Art. 3
Compiti del Comitato1. Il Comitato svolge i seguenti compiti:
a) assume le necessarie iniziative e formula proposte secondo gli obiettivi individuati, conformemente agli indirizzi ed ai programmi approvati dalla Giunta regionale;
b) opera in raccordo con le altre istituzioni, enti, soggetti pubblici e privati, interessati dalle iniziative relative al 150° anniversario dell'Unità d'Italia.
Art. 4
Funzionamento del Comitato1. L'Amministrazione regionale assicura le funzioni di segreteria del Comitato con personale del ruolo unico regionale e provvede a dotare il Comitato delle strutture necessarie a garantire il funzionamento del medesimo.
Art. 5
Copertura finanziaria e compensi1. Per il funzionamento del Comitato è autorizzata una spesa valutata in euro 5.000 per l'anno 2010 ed in euro 15.000 per l'anno 2011 a valere sugli stanziamenti iscritti in conto dell'UPB S01.03.002 del bilancio della Regione per gli stessi anni.
2. Ai componenti del Comitato spettano i rimborsi previsti dall'articolo 1, comma 1, lettera c), della legge regionale 22 giugno 1987, n. 27 (Norme per l'attribuzione di gettoni di presenza ai componenti di comitati, commissioni ed altri consessi operanti presso l'Amministrazione regionale), e successive modifiche ed integrazioni.
Art. 6
Entrata in vigore1. La presente legge entra in vigore il giorno della pubblicazione nel Bollettino ufficiale della Regione autonoma della Sardegna (BURAS).