CONSIGLIO REGIONALE DELLA
SARDEGNA
XIV LEGISLATURA
***************
Riduzione dei tempi delle liste d’attesa: soddisfatto il presidente della Commissione Sanità, on. Felice Contu, critico il vicepresidente, on. Marco Espa
Cagliari, 14 settembre 2011 - Soddisfazione per il via libera al
documento, presentato dalla Giunta regionale, sulla riduzione dei tempi delle
liste d’attesa è stata espressa dal presidente della Commissione Sanità, on.
Felice Contu (Udc-Fli), che ha giudicato “importante” il provvedimento. Un
provvedimento che ha l’obiettivo di ridurre i tempi d’attesa per i malati sardi
che hanno bisogno di prenotare una visita specialistica o devono essere
sottoposti a un intervento chirurgico. Il piano prevede uno stanziamento di 21
milioni di euro per il 2011, distribuiti tra tutte le Aziende sanitarie,
ospedaliere e universitarie, e fissa l’elenco delle prestazioni diagnostiche,
terapeutiche e riabilitative di assistenza specialistica ambulatoriale e
assistenza ospedaliera per le quiali vengono fissati i tempi massimi di attesa.
Forti critiche, invece, sono state espresse dal vicepresidente della Commissione
Sanità, on. Marco Espa (Pd): “Noi dell’opposizione abbiamo votato contro perché
temiamo che sia l’ennesimo spreco di risorse di cui i sardi non hanno avuto
benefici. Tra l'altro a noi non è mai stato rendicontato come le risorse,
stanziate negli anni scorsi, siano state impiegate per ridurre i tempi d'attesa.
Abbiamo visto una distribuzione a pioggia alle varie Asl senza che, a monte, sia
stata fatta un’analisi attenta del reale bisogno dei territori e sul perché in
alcuni luoghi si facciano 2 tac al giorno e in altri luoghi, con medesime
caratteristiche, 10. Rimane, inoltre, sospesa – ha concluso l’on. Espa - la
questione dei Cup, con cui i cittadini ancora non riescono a comunicare
correttamente e, quindi, non riescono ad avere risposte e tempi certi”. (E.L.N.)