CONSIGLIO REGIONALE DELLA
SARDEGNA
XIV LEGISLATURA
***************
La commissione agricoltura esprime, a maggioranza, parere favorevole sulle parti di competenza della manovra finanziaria 2011–2013. Sentito in audizione l’assessore regionale all’agricoltura Andrea Prato.
Cagliari, 30 novembre 2010 - La commissione consiliare Agricoltura
ha espresso parere favorevole a maggioranza, la minoranza ha votato contro,
sulle parti di competenza della manovra finanziaria 2011–2013.
L’organismo consiliare, presieduto da Mariano Contu (Pdl), ha sentito in
audizione l’assessore regionale all’agricoltura Andrea Prato che ha detto che
l’approvazione della legge 15/2010 “Disposizioni in materia di agricoltura” sta
già generando effetti benefici sul mercato e sulla ripresa del prezzo del
formaggio.
Anche il nostro assessorato – ha detto Andrea Prato – deve fare i conti con la
riduzione degli stanziamenti. Al taglio di entrate deve corrispondere un taglio
alle spese. L’assessore all’agricoltura ha sottolineato la complessità
dell’operazione perché l’uscita più sostanziosa riguarda gli stipendi. Si è
deciso di intervenire chiedendo che vengano scorporati dall’assessorato
all’agricoltura tutti gli immobili che non hanno finalità agricola e di mettere
a reddito quelli agricoli. L’assessore Prato ha fatto l’esempio di Laore che ha
un patrimonio di beni cospicuo, ma una fetta consistente non è legata ad
attività agricole. Solo per i beni di Laore si spendono ogni anno 1 milione e
800 mila euro di Ici e se ne incassano poco meno di 900.000 in affitti. Sotto la
lente di ingrandimento dell’assessorato anche tutte quelle società, come la sbs,
che non producono utili ma generano solo costi. Della situazione della Sbs se ne
parlerà in una prossima seduta della commissione e l’on. Solinas (Pd) ha già
annunciato la presentazione di una interrogazione sull’argomento. Durante i
lavori è mancato il numero legale e la seduta è stata sospesa per 15 minuti.
Alla ripresa, oltre a dare parere favorevole sulla parte di competenza della
manovra, l’organismo consiliare ha espresso parere favorevole sui provvedimenti
85 “Aiuti per i danni da vento sciroccale alle produzioni agricole” e sul 102
“Aiuti a favore delle aziende colpite da tubercolosi bovina”. (R.R.)