CONSIGLIO REGIONALE DELLA
SARDEGNA
XIV LEGISLATURA
***************
Commissione d’inchiesta sulla mancata applicazione delle leggi regionali: audizione dell’assessore regionale agli Affari Generali Mario Floris
Cagliari, 16 novembre 2010 - I dipendenti della regione sono
13.658, un dipendente ogni 109 abitanti. Se si calcolano in generale tutti i
dipendenti pubblici il rapporto sale a 1/15 per abitante. Più cresce la spesa
per il personale, cioè le spese fisse, meno soldi si possono destinare allo
sviluppo della Sardegna. Questi dati sono stati illustrati, stamattina, davanti
alla commissione d’inchiesta sulla mancata applicazione delle leggi regionali
dall’assessore regionale agli Affari generali Mario Floris. L’organismo
consiliare, presieduto da Luciano Uras (Comunisti italiani – la sinistra sarda –
Rossomori) ha sentito l’assessore in materia di personale, sulla
stabilizzazione, sull’utilizzo di forme atipiche e flessibili di contratto, sui
sistemi informatici, sulla formazione e organizzazione dell’intera
amministrazione. L’assessore Floris, sentito anche nella seduta del 9 novembre,
ha ribadito che è necessario cercare di collegare in termini istituzionali il
Consiglio con l’apparato burocratico della Regione. Proprio per questo entro
pochi giorni - ha detto l’assessore - saremo in condizione di presentare un
bando per monitorare la spesa della Regione e per dare informazioni al Consiglio
regionale sull’attività della giunta regionale e dei singoli assessorati. Il
Consiglio regionale potrà così – ha proseguito Mario Floris – valutare
l’andamento della gestione finanziaria ed economica del personale della Regione.
Il bando sarà finanziato con fondi Por. L’obiettivo è quello di dare la
possibilità ai componenti dell’organo legislativo di verificare l’andamento
della spesa, non soltanto di bilancio ma di tutte le leggi, in modo che ci sia
un quadro informativo e immediato per le verifiche che il Consiglio vorrà
effettuare. Per quanto riguarda la stabilizzazione dei precari l’assessore ha
assicurato che il piano è in itinere. Per quanto riguarda i sistemi informatici
l’assessore Floris ha assicurato che grazie all’utilizzo dei fondi Por la
Sardegna è all’avanguardia. “Stiamo digitalizzando – ha detto – tutta la
Pubblica amministrazione. Il progetto che stiamo attuando è quello di far
passare le fibre ottiche nella rete del gas per far arrivare internet
dappertutto”.
Le audizioni proseguiranno il 23 novembre in Consiglio regionale. Saranno
sentiti gli assessori al lavoro e alla programmazione. (R.R.)