CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XIV LEGISLATURA

***************

Strada Sassari – Olbia: in commissione Lavori pubblici l’audizione dell’assessore Sebastiano Sannitu.

 

Cagliari, 4 novembre 2010 - “Chiederemo l’intervento di tutti i parlamentari sardi perché la strada Sassari- Olbia venga realizzata nel più breve tempo possibile e con fondi statali”.
Per il presidente della commissione Lavori pubblici Matteo Sanna non c’è più tempo da perdere, l’asse viario deve essere completato nel più breve tempo possibile perché la strada è una delle priorità per la sicurezza e per lo sviluppo della Sardegna.
Il presidente della Quarta commissione ha espresso preoccupazione durante l’audizione di stamattina dell’assessore regionale ai lavori pubblici Sebastiano Sannitu e dell’assessore ai trasporti Angelo Carta sullo stato di attuazione della strada Sassari –Olbia.
I fondi allo stato attuale non ci sono, gli interlocutori sono distratti, lo Stato sta dimostrando una totale indifferenza verso la costruzione della strada.
L’unico dato certo è che entro il 30 novembre la valutazione di impatto ambientale sarà concessa a tutti i lotti e quindi si potrà procedere con la procedura sugli appalti.
Ma la strada Sassari – Olbia sembra diventare una strada infinita.
Dalle varie tappe ripercorse dall’assessore Sannitu e dall’assessore Carta sono emerse anche situazioni paradossali come quella risalente a maggio 2010 quando l’avvio delle procedura di emergenza per la costruzione della strada è slittata di due mesi perché il ministero aveva inviato la lettera di notifica alla Sicilia anziché alla regione Sardegna.
Ma nonostante le difficoltà anche di interlocuzione, la Regione procede: è stato costituito il gruppo di lavoro per la realizzazione della strada ed è stato nominato il comitato tecnico scientifico, si è scelto il soggetto attuatore che dovrebbe essere l’Anas. Rimane il problema dei fondi che sono del tutto inadeguati. 200 milioni sarebbero già disponibili, per il resto si dovrebbe accendere un mutuo con la banca europea degli investimenti.
Ma proprio su questo mutuo, che dovrebbe essere acceso dalla Regione, si sono scatenate le polemiche.
Dobbiamo vergognarci – ha detto Giacomo Sanna del psd’az – non riusciamo a farci dare i soldi che lo Stato ci deve e la Regione contrae un mutuo per costruire la strada. Questo è inaccettabile, il mutuo lo deve pagare lo Stato.
Preoccupazione è stata espressa anche dal vicepresidente della commissione Cesare Moriconi (Pd) che ha sottolineato l’inadeguatezza dell’azione della giunta. (R.R.)