CONSIGLIO REGIONALE DELLA
SARDEGNA
XIV LEGISLATURA
***************
La commissione regionale per le pari opportunità e la consigliera di parità in audizione in commissione Diritti civili.
Cagliari, 9 settembre 2010 - La commissione Diritti civili deve
sensibilizzare il Consiglio regionale perché la nuova legge elettorale contenga
anche norme specifiche che riguardino la pari rappresentanza di genere.
E’ la richiesta della commissione regionale per le pari opportunità che è stata
sentita stamattina in audizione dall’organismo consiliare presieduto da
Silvestro Ladu.
“Il modello – ha detto la presidente Luisella Derosas – è quello approvato nella
scorsa legislatura dal Consiglio regionale della Campania che ha fatto aumentare
la presenza delle donne elette dal 3% al 23,33%”.
La legge elettorale e la rappresentanza di genere nelle istituzioni sarà uno
degli argomenti trattati la prossima settimana durante l’incontro di tutte le
presidenti regionali delle commissioni per le pari opportunità che si terrà in
Sardegna.
La legge elettorale della Campania prevede la doppia preferenza di genere.
L’elettore che decidesse di esprimere due preferenze è obbligato , a pena di
nullità della seconda preferenza (ed è questa la vera novità della legge), a
votare un uomo e una donna. Dopo le prime difficoltà e la presentazione di un
ricorso alla Corte Costituzionale, che è stato rigettato, la legge è stata
applicata e nelle ultime elezioni (del marzo 2010) è stato eletto nell’assemblea
campana un elevato numero di donne.
La delegazione della commissione per le pari opportunità ha illustrato ai
commissari anche il programma dell’organismo che punta soprattutto alla ricerca
e alla formazione e a combattere il fenomeno della pedofilia.
La commissione per le PO ha illustrato anche le grandi difficoltà in cui è
costretta ad operare. Una su tutte: le componenti non possono usufruire di
permessi al lavoro per partecipare alle sedute. Il presidente Ladu ha assicurato
il massimo interessamento per tentare di risolvere questo aspetto che rende
difficile il funzionamento della commissione. Il commissario Giuseppe Luigi
Cucca ha invitato la commissione a essere operativa e a presentare una proposta
di modifica della legge istitutiva della commissione per le PO che sarà
esaminata dalla Seconda commissione e poi portata in Consiglio. E’ stata poi
sentita in audizione la consigliera regionale di parità Luisa Marilotti che ha
illustrato l’attività del suo ruolo. “Si tratta – ha detto di una figura di
garanzia di nomina statale che ha il duplice ruolo di contrastare le
discriminazioni nel lavoro e di promuovere a tutto campo le pari opportunità.”
La consigliera di parità ha auspicato che al più presto la regione Sardegna
approvi una legge più adeguata che ridefinisca e metta a regime la consigliera
di parità e l’apparato di cui dispone. (R.R.)