CONSIGLIO REGIONALE DELLA
SARDEGNA
XIV LEGISLATURA
***************
Il PD al Presidente della Giunta: “Sulle energie rinnovabili annulli immediatamente la delibera del 12 marzo” = “Si rispetti l’Ordine del giorno del Consiglio e si faccia la Risoluzione” = Appello alla Presidenza del Consiglio
Cagliari, 24 marzo 2010 - Annullare immediatamente la delibera
sulle energie rinnovabili assunta dalla Giunta lo scorso 12 marzo (“e pubblicata
solo ieri sul sito della Regione con assoluta grave mancanza di trasparenza”),
procedere rapidamente alla conclusione dei lavori delle Commissioni Quinta e
Sesta che stanno elaborando congiuntamente la Risoluzione richiesta da un
preciso Ordine del giorno del Consiglio, andare in Aula al più presto per un
atto legislativo con il quale in Consiglio possa dare gli opportuni indirizzi
attuativi alla Giunta sulla materia.
Lo hanno chiesto con fermezza i consiglieri del Pd che, nel corso di una
conferenza stampa, hanno denunciato come la delibera dell’esecutivo mortifichi
il ruolo del Consiglio. Al riguardo, i consiglieri del Pd si appellano alla
Presidenza del Consiglio regionale perché tuteli –come ha dichiarato Giampaolo
Diana- il ruolo dell’Assemblea: “senza di che si tratterebbe di un atto di
corresponsabilità”.
Nel denunciare le ultime vicende riguardanti gli atti della Giunta relativamente
alle procedure autorizzative per gli impianti di energie rinnovabili, i
rappresentanti dell’opposizione hanno sostenuto che l’atto della Giunta, di
fatto, dà un colpo mortale alle imprese sarde del settore, “che vengono
totalmente tagliate fuori dalla delibera che privilegia in realtà le imprese di
grandi dimensioni non presenti in Sardegna”. Non solo -ha ricordato Diana- “la
delibera viola il principio della libera concorrenza”. Diana ha anche
sottolineato che per una adeguata programmazione del settore delle energie
rinnovabili occorre un “serio confronto fra Regione e sistema delle imprese
sarde”, “l’obiettivo deve essere quello di sviluppare le filiere produttive,
mettendo a sistema i diversi settori produttivi”.
Univoco il giudizio dei consiglieri presenti. Antonio Solinas, dopo aver
rivendicato ancora l’esigenza di un immediato annullamento della delibera della
Giunta, ha detto “che spetta al Consiglio il compito di dare gli indirizzi
all’esecutivo”.
“La Giunta sta procedendo alla creazione di scatole senza alcun criterio che non
si sa neppure come debbano essere riempite –ha denunciato Marco Meloni- E
neppure l’assessore all’industria è in grado di illustrare la delibera della
Giunta”.
Per Luigi Lotto “è indispensabile mettere in grado il sistema produttivo sardo
di poter effettuare gli investimenti necessari nel campo delle energie
rinnovabili”.
La delibera, ha concluso Gian Valerio Sanna, “è un colpo mortale al settore
imprenditoriale e produttivo”.
(lp)