CONSIGLIO REGIONALE DELLA
SARDEGNA
XIV LEGISLATURA
***************
Conferenza stampa di presentazione dell’interpellanza sulla tutela integrale e sulla valorizzazione della necropoli fenicio punica di Tuvixeddu e Tuvumannu di Cagliari.
Cagliari, 25 febbraio 2010 - E’ stata presentata stamattina
l’interpellanza sulla tutela integrale e sulla valorizzazione della necropoli
fenicio-punica di Tuvixeddu e Tuvumnannu di Cagliari. Un’interpellanza
presentata dai consiglieri regionali Luciano Uras, Carlo Sechi, Massimo Zedda,
Claudia Zuncheddu, Ben Amara Radhouan del gruppo Comunisti- la sinistra sarda –Rossomori
e da Adriano Salis, Daniele Secondo Cocco e Giovanni Mariani dell’Italia dei
Valori.
Nell’interpellanza i firmatari chiedono alla giunta regione di porre in essere
immediatamente ogni necessario intervento per evitare la realizzazione di ogni
altra opera o manufatto nell’area di Tuvixeddu – Tuvumannu che rischi di
compromettere ulteriormente la necropoli. Inoltre, si chiede all’esecutivo
regionale di predisporre uno specifico disegno di legge diretto alla promozione
del bene culturale e alla sua integrale conservazione ai fini di studio e di
procedere, nell’ambito dell’intesa istituzionale del programma vigente, alla
rimodulazione dei suoi contenuti e alla definizione di uno specifico accordo di
programma quadro, finalizzato alla acquisizione delle aree comunque interessate
dal sito archeologico con partecipazione finanziaria dello Stato e nelle forme
di legge più convenienti all’interesse pubblico.
“La presentazione dell’interpellanza – ha detto Luciano Uras - sulla vicenda
della necropoli punica di Tuvixeddu si è resa necessaria in quanto in materia il
silenzio è assordante. Lo stesso Pd tace. Abbiamo cercato di coinvolgerli per
presentare una mozione unitaria ma ad oggi non abbiamo ricevuto nessuna
risposta”.
Per Uras, il partito di Bersani (quello che avrebbe dovuto segnare la svolta) ha
paura di intervenire sulla vicenda.
Anche Adriano Salis (Idv) ha sottolineato l’assenza tra i firmatari dei
consiglieri del PD. “Peccato – ha sostenuto – perché il centrosinistra unito
deve fare un appello agli intellettuali che devono scendere in campo per salvare
Tuvixeddu.
Molto critico anche Carlo Sechi (Comunisti- la sinistra sarda –Rossomori) che ha
detto che il silenzio in questa materia è “da traditori”. Per Claudia Zuncheddu
(Comunisti- la sinistra sarda –Rossomori) è necessario salvare ad ogni costo la
necropoli, si tratta anche di una questione morale. Ben Amara Radhouan
(Comunisti- la sinistra sarda –Rossomori) ha parlato di “morte della politica”
che va di pari passo con la “morte della memoria”. Per Ben Amara la “fuga del
Pd” vuol dire che il partito non è più interessato alla cultura. (R.R.)