CONSIGLIO REGIONALE DELLA
SARDEGNA
XIV LEGISLATURA
***************
Una riforma del settore turistico come volano di sviluppo: proposta di legge presentata dall’on. Cuccureddu e firmata da consiglieri del Gruppo misto
Cagliari, 2 febbraio 2010 - Mettere ordine nel settore
turistico-ricettivo e gettare le basi per uno sviluppo del settore che possa
essere da traino all’intero sistema economico isolano. Questi gli obiettivi di
fondo della proposta di legge presentata da Franco Cuccureddu e firmata dagli
altri consiglieri del Gruppo misto, Massimo Mulas e Mario Floris. “Una legge di
riforma, come ha detto illustrandola nel corso di una conferenza stampa Franco
Cuccureddu, “che si inserisce su quella strada delle riforme che riteniamo
indispensabile in questo momento avviare in Sardegna, riportando l’attenzione
del Consiglio regionale sui grandi temi”.
Con questa proposta di legge, affermano i proponenti, tende a riformare
profondamente e in taluni casi a disciplinare per la prima volta il sistema
dell’ospitalità nell’Isola.
“Siamo stati presi dalle emergenze –ha detto Cuccureddu- ma è importante, senza
trascurare le emergenze, in primo luogo quella industriale, creare le condizioni
per un nuovo modello di sviluppo a partire proprio dal turismo”.
Con questa proposta di legge si punta “a favorire lo sviluppo del mercato
turistico e la riqualificazione dell’offerta, tutelare maggiormente i
consumatori attraverso maggiore chiarezza, informazione e differenziazione
dell’offerta, tutelare la concorrenza con una riorganizzazione e revisione del
sistema di classificazione, tutela le tipicità dei prodotti e la loro qualità,
tutelare l’ambiente.
Una legge di riforma chiara e snella, con soli 25 articoli che intende mettere
mano all’universo della ricettività turistica, è stato detto durante l’incontro
con i giornalisti.
L’on. Cuccureddu era affiancato dall’on Massimo Mulas, co-firmatario del
progetto di legge, dal professor Francesco Morandi, docente di economia
turistica all’Università di Sassari, da Giorgio Maccioccu, presidente di
Federalberghi e Confturismo di Sassari, dall’imprenditore Gualtiero Cualbu, che
hanno offerto, è stato detto, un significativo contributo di idee e proposte.
Nella sua articolazione la proposta di legge si occupa delle varie distinzioni
di classificazione delle attività ricettive rimodellandole e adeguandole ai
cambiamenti che ormai ha subito il mercato turistico a livello mondiale. Una
proposta di legge, è stato sottolineato, caratterizzata da una spiccata
flessibilità, che delegifica, “che guarda una buona volta al Turismo, come
settore economico in grado di creare sviluppo.
(lp)