CONSIGLIO REGIONALE DELLA
SARDEGNA
XIV LEGISLATURA
***************
Federalismo fiscale, avviata dalla Terza commissione la discussione sulla Legge delega 42/09 = L’assessore La Spisa in audizione
Cagliari, 16 settembre 2009 - La legge delega 42/09 sul
Federalismo fiscale al centro dei lavori della Terza commissione, presieduta da
Paolo Maninchedda (Psd’Az). Con l’audizione dell’assessore al Bilancio, Giorgio
La Spisa, è cominciato stasera l’esame dei princìpi e dei criteri direttivi per
l’applicazione del nuovo assetto dei rapporti economici e finanziari fra Stato e
Regioni.
L’esigenza di difendere la Specialità della Regione sarda e la difesa del
livello di entrate è il primo punto emerso in seno alla Commissione. Il rischio
forte è che sotto il principio della perequazione le regioni a statuto speciale
ed in particolare quelle fra esse più deboli coma la Sardegna possano essere
penalizzate. Dai dati emersi occorre, è stato sottolineato, mantenere alta la
guardia nell’ambito del tavolo di confronto aperto con lo Stato.
E’ anche emersa l’esigenza di un adeguato approfondimento dei contenuti delle
norme di attuazione dello Statuto che disciplineranno il regime del federalismo
fiscale, ma anche la necessità di fare in fretta nella definizione di tali norme
al fine di scongiurare una riduzione del livello di specialità finora raggiunto,
ma anzi trovare le forme per ulteriori passi avanti.
Nelle parti della legge delega all’esame del Consiglio, è stato a più riprese
sottolineato, esistono aspetti negativi che rischiano di andare a discapito
degli interessi delle specialità. Su queste parti occorre lavorare con
attenzione, attraverso una adeguata definizione delle norme di attuazione.
La Commissione presieduta da Paolo Maninchedda proseguirà domani mattina i
propri lavori con l’audizione del direttore generale della Agenzia delle
entrate. E’ stato definito inoltre un calendario di massima per ulteriori
audizioni di esperti e studiosi della materia.
(lp)