CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XII LEGISLATURAInterrogazione n. 812/A
INTERROGAZIONE MORITTU - SANNA Salvatore - DEMURU, con richiesta di risposta scritta, sulla mancata convocazione delle elezioni per il rinnovo delle cariche sociali e sull'ingiustificata proroga del regime commissariale del Consorzio di Bonifica della Bassa Valle del Coghinas e di Perfugas.
I sottoscritti,
premesso che la Giunta regionale, in palese contrasto con le finalità di cui agli articoli 10 e 11 della legge regionale n. 21 del 1984, che prevedevano un processo di aggregazione funzionale dei numerosi e deficitari consorzi esistenti, ha deliberato, con motivazioni che appaiono di natura elettoralistica, lo smembramento del Consorzio di Bonifica del nord Sardegna costituendone tre con a capo altrettanti Commissari straordinari nominati secondo criteri clientelari;
richiamate le numerose assemblee territoriali promosse dagli imprenditori agricoli, dagli amministratori locali e dalla Comunità Montana n. 2 "Su Sassu" che, nelle diverse occasioni, hanno approvato all'unanimità documenti contenenti la richiesta del superamento del regime commissariale e la immediata convocazione delle elezioni per il rinnovo delle cariche sociali del Consorzio;
considerato che il regime commissariale del Consorzio, prorogato per la ventesima volta, è in vita da circa 20 anni e che tale gestione ha impedito la libera e partecipata formazione di programmi integrati ed organici di sviluppo e di utilizzo corretto delle risorse idriche presenti nel territorio;
ritenuto indispensabile ed essenziale, da parte degli operatori agricoli e degli enti locali, il ritorno alla gestione democratica dell'ente quale condizione necessaria per avviare un reale e positivo processo di programmazione condivisa dello sviluppo integrato dell'intero territorio dell'Anglona;
tutto ciò premesso e considerato chiedono di interrogare l'Assessore regionale dell'agricoltura per conoscere:
1) quali iniziative abbia adottato o intenda adottare per porre fine in tempi brevi e certi all'ingiustificabile dannosa gestione commissariale;
2) se non ritenga più corretto ed opportuno, nella fase di transizione dalla gestione commissariale a quella democratica, delegare all'ERSAT, mediante l'istituzione di un apposito servizio di assistenza tecnica ed amministrativa, la corretta gestione delle risorse idriche per usi agricoli;
3) quali interventi urgenti intenda adottare la Giunta regionale per garantire in tempi brevi la concessione del contributo dovuto per l'abbattimento dei costi di gestione dell'utenza irrigua.
Cagliari, 27 aprile 2004
Versione per la stampa