CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XII LEGISLATURAInterrogazione n. 727/A
INTERROGAZIONE GIAGU, con richiesta di risposta scritta, sui servizi di collegamento dell'aeroporto di Fertilia a mezzo autolinee pubbliche regionali.
Il sottoscritto, considerato che:
- l'aeroporto di Fertilia, sia per la maggiore frequenza dei voli nazionali sia per l'istituzione di voli internazionali grazie alla compagnia Ryan Air, ha notevolmente incrementato negli ultimi anni il traffico dei passeggeri tanto da raggiungere tra arrivi e partenze il numero di 700.000 persone all'anno;
- questo notevole incremento, favorito anche per merito delle tariffe a basso costo imposte dalla continuità territoriale, ha fatto sì che l'aeroporto rispondesse all'ingente spesa di risorse pubbliche con servizi qualificati e competitivi;
rilevato che nel periodo ottobre-maggio tale traffico, pur riducendosi rispetto al periodo estivo, rimane consistente e non giustifica la drastica riduzione dei servizi di collegamento tra l'aeroporto e le zone turistiche del nord Sardegna, la città di Sassari e quella di Alghero;
considerato che la decisione di far cadere l'aeroporto di Fertilia in una desolazione assoluta è presa dall'Assessorato regionale dei trasporti che ritiene che tutti i servizi di collegamento con l'aeroporto di Fertilia, che hanno frequenza dal 1° giugno al 30 settembre non hanno scopo di esistere anche durante il periodo invernale;
ritenuto che la mancanza di tali collegamenti ha danneggiato e sta danneggiando il comparto turistico al quale in modo contraddittorio si chiede uno sforzo per incentivare la cosiddetta bassa stagione;
considerato che necessariamente la decisione dell'Assessorato regionale dei trasporti va rivista in quanto penalizza gli sforzi congiunti degli imprenditori turistici del nord Sardegna, della Soogeal, Ente gestore dello scalo di Fertilia , delle compagnie Ryan Air e Air One nonché vanifica in parte le risorse pubbliche destinate alla continuità territoriale,
chiede di interrogare il Presidente della Regione e l'Assessore regionale dei trasporti per conoscere:
- quali siano le motivazioni per le quali la Regione riduce drasticamente i collegamenti per Sassari, Alghero e si sopprimono quelli per Stintino, Castelsardo, Valledoria, Badesi, Santa Teresa di Gallura mentre si mantengono inalterate le corse di collegamento con Cagliari;
- quali atti urgenti si intendano adottare perché sia monitorata la situazione che si crea dopo la stagione estiva, vengano annullati i disagi per i passeggeri e siano prese in giusta considerazione le aspettative degli operatori turistici del nord Sardegna.
Cagliari, 18 dicembre 2003