CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XII LEGISLATURAInterrogazione n. 335/A
INTERROGAZIONE DORE - DETTORI Bruno, con richiesta di risposta scritta, sulla necessità di verificare le procedure di ammissibilità dei progetti PIST (Piani Integrati di Sviluppo Territoriale delle isole minori) finanziati con fondi strutturali 2000/2006, presentati presso il Comune di Calasetta.
I sottoscritti, premesso che:
- la deliberazione CIPE n. 140 del 22 dicembre 1998 indicava le linee programmatiche per la designazione dei fondi strutturali europei 2000/2006, ratificate dalla Conferenza Stato - Regioni in data 2 dicembre 1999 in un accordo di programma quadro per lo sviluppo delle isole minori predisposto dall'ANCIM;
- una successiva deliberazione CIPE del 15 febbraio 2000 finanziava l'attuazione del documento programmatorio denominato DUPIM (Documento Unico Programmatico delle Isole Minori);
- tale programma ha individuato gli assi di sviluppo prioritari sulla base dei quali sono stati presentati i progetti pubblici e privati nei territori delle isole minori della Sardegna;
considerato che tutti i Comuni facenti parte delle isole minori interessate avrebbero dovuto pubblicizzare il bando di presentazione dei progetti in modo da permettere alle iniziative pubbliche e private di accedere ai finanziamenti in oggetto;
appreso che il Comune di Calasetta non ha pubblicizzato, sembra, in modo adeguato il bando di partecipazione al Progetto PIST, per la qual cosa molti imprenditori interessati non hanno potuto presentare i propri progetti, e che presso lo stesso Comune non si è tenuta alcuna pubblica discussione sull'argomento;
rilevato che da parte dello stesso Comune di Calasetta non sono stati presi in considerazione alcuni progetti presentati da privati e a questi ultimi non è stato fornito alcun ragguaglio sulla presentazione (n. protocollo e/o ricevuta);
chiedono di interrogare il Presidente della Giunta regionale e l'Assessore degli enti locali, finanze ed urbanistica per conoscere:
a) se corrisponda al vero che il Comune di Calasetta non abbia debitamente pubblicizzato il bando relativo al Progetto in premessa;
b) se non ritengano opportuno informarsi sulla legittimità delle procedure utilizzate per vagliare l'ammissibilità a finanziamento dei progetti in questione;
c) se non ritengano di intervenire affinché vengano rivisti tutti i progetti presentati secondo il criterio della correttezza e della trasparenza dell'azione amministrativa.
Cagliari, 29 marzo 2001