CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XII LEGISLATURAInterrogazione n. 332/A
INTERROGAZIONE MANCA - SANNA Giacomo, con richiesta di risposta scritta, sull'introduzione nel territorio della Sardegna di animali vivi aftoso sensibili.
I sottoscritti, premesso che:
- il 13 marzo 2001, il competente Assessore regionale in materia di sanità, ha decretato il divieto, con effetto immediato, all'introduzione a qualsiasi titolo e scopo nell'intero territorio della Regione Sardegna, di animali vivi appartenenti alle specie aftoso sensibili;
- attraverso apposita ordinanza il Ministero della sanità, in data 7 marzo 2001, ha deciso di non rilasciare autorizzazioni all'introduzione nel territorio nazionale di partite di animali appartenenti alle specie aftoso sensibili provenienti da altri stati membri della U.E.;
- in data odierna sembra si sia riscontrata una positività sierologica all'afta epizootica in capre macellate a Macomer e provenienti dalla Francia,
chiedono di interrogare l'Assessore della sanità per sapere:
- se siano stati introdotti nel territorio sardo, nonostante il decreto assessoriale del 13 marzo 2001 e l'ordinanza ministeriale del 7 marzo 2001, altri animali vivi appartenenti alle specie aftoso sensibili ed in caso di risposta affermativa quale sia la provenienza ed i risultati di eventuali esami diagnostici;
- se sia stato attivato un sistema di allerta volto a garantire rapidità d'intervento, considerando l'alta diffusività dell'afta epizootica;
- se sia stato attivato un adeguato sistema di monitoraggio dei porti e degli aeroporti sardi in grado di accertare l'effettivo rispetto del divieto di introduzione di animali vivi.
Cagliari, 22 marzo 2001