CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XII LEGISLATURAInterrogazione n. 328/A
INTERROGAZIONE MANCA - SANNA Giacomo sul comando del Prof. Enzo Caporale presso l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna "G. Pegreffi".
I sottoscritti, premesso che:
- con deliberazione n. 153 del 6 marzo 2001, il Presidente dell'I.Z.S. Sardegna, ha disposto il comando presso l'istituto in oggetto, del Prof. Enzo Caporale, per il periodo dall'8 marzo 2001 al 7 settembre 2001, per lo svolgimento di attività di collaborazione scientifica;
- il direttore dell'I.Z.S. della Sardegna, ai sensi di legge, ha espresso parere di merito e di legittimità negativo per la deliberazione prima richiamata;
- in data 9 marzo 2001 il Presidente dell'Istituto ha adottato una delibera con la quale sostituisce nella funzione di direttore dell'Istituto il Dott. Firinu Antonino con il Prof. Enzo Caporale;
- da informazione assunte dagli interroganti la deliberazione di sostituzione del direttore risulta a tutt'oggi sprovvista della firma del Presidente dell'Istituto;
chiedono di interrogare l'Assessore regionale della sanità per sapere:
- se sia a conoscenza che né la direzione né i capi dipartimento dell'I.Z.S. della Sardegna hanno mai espresso l'esigenza tecnica di avere nuove collaborazioni scientifiche esterne per affrontare le emergenze della BSE e della "Blue Tongue", indicate nella delibera 153 del 6 marzo 2001, in quanto esistono al suo interno le competenze tecniche e professionali adeguate;
- se sia a conoscenza che la collaborazione scientifica per l'attività riguardante la encefalopatia spongiforme bovina è da tempo in corso fra i dirigenti dell'I.Z.S. della Sardegna ed quelli dell'I.Z. S. di Torino che è il centro di referenza nazionale per le encefalopatioe animali, mentre per la blue tongue è in essere la collaborazione con il centro di referenza di Teramo, che deve fornirla gratuitamente secondo il D.M. 2 maggio 1991;
- quale è il costo delle generiche consulenze del Prof. Enzo Caporale presso l'I.Z.S. della Sardegna;
- chi ricopra a far data dal 9 marzo 2001 la funzione di direttore dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna, considerate le emergenze sanitarie ed epidemiologiche che incombono sul patrimonio zootecnico sardo.
Cagliari, 15 marzo 2001