CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XII LEGISLATURA

Interrogazione n. 322/A

INTERROGAZIONE MANCA - SANNA Giacomo, con richiesta di risposta scritta, sulla eventuale recrudescenza della blue tongue.


I sottoscritti, premesso che:

- la situazione epidemiologica della blue tongue, riferita al 12 febbraio 2001 in Sardegna, evidenzia la presenza di 24 focolai e che le indagini sierologiche effettuate hanno evidenziato nella popolazione ovina uno stato di immunità molto basso ed è concreto il rischio che l'epidemia possa ripresentarsi anche quest'anno, considerata la situazione climatica estremamente favorevole per il diffondersi della malattia;

- le ricerche hanno confermato la presenza in tutto il territorio regionale dell'insetto vettore;

- tale situazione fa sì che ci si possa attendere per il 2001 un'evolversi dell'epidemia con danno praticamente quasi pari, o di solo il 20 per cento in meno, a quello registrato nell'anno 2000;

- il competente Assessore regionale, il 15 febbraio 2001, ha comunicato alla Commissione consiliare agricoltura la decisione del Ministero della Sanità di disporre la vaccinazione contro la blue tongue anche per la Sardegna,

chiedono di interrogare l'Assessore regionale della sanità per sapere:

- quali siano gli esiti dei test obbligatori sui vaccini contro la febbre catarrale acquistati al di fuori dell'Unione Europea;

- quali siano i risultati della sperimentazione di un vaccino contro la febbre catarrale ovina, il cui incarico sembrerebbe affidato all'Istituto Zooprofilattico di Teramo;

- se non ritenga che ulteriori ritardi rendano di fatto inutile una profilassi vaccinale;

- quali interventi urgenti intende intraprendere per salvaguardare il patrimonio ovino sardo, considerato che nella nostra Isola vi è la più alta concentrazione europea di animali sensibili alla blue tongue e all'afta epizootica.

Cagliari, 9 marzo 2001