CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XII LEGISLATURAInterrogazione n. 314/A
INTERROGAZIONE FRAU, con richiesta di risposta scritta, sulle auto blu a Roma.
Il sottoscritto, premesso che:
a) in quest'ultimo periodo si è tanto parlato dell'uso delle auto blu a Roma;
b) su questo problema alcune forze politiche di opposizione hanno sollevato un polverone su come vengono spesi parte dei soldi pubblici, con la speranza non tanto nascosta di far credere che la responsabilità e gli sprechi ricadono solamente sulla giovane Giunta di centro destra;
c) gli interpellanti, nuovi neo-moralizzatori, si sono però dimenticati che l'uso delle auto blu ha una storia molto lunga e che pertanto bisogna avere buona memoria ed andare indietro nel tempo, quando la Regione era governata da Giunte di centro, centro-sinistra e sinistra;
d) probabilmente alcuni degli interpellanti hanno usato negli anni, sicuramente per esigenze istituzionali, le auto blu senza eccepire al momento l'opportunità "di risparmiare soldi pubblici, di acquistare direttamente le auto e di dare in tal modo lavoro ai sardi",chiede di interrogare l'Assessore degli enti locali per sapere:
1) da quanti anni la Regione sarda stipula contratti con ditte romane per l'uso delle auto blu, quanti contratti sono stati stipulati nel tempo e, contratto per contratto, quante le auto disponibili e quanta la somma totale spesa, al fine di conoscere, anche per ieri, le esigenze effettive;
2) se qualcuno fra gli interpellanti abbia, nel tempo, usufruito a Roma della auto blu, per quante volte, in quali giorni e per quali esigenze istituzionali, al fine di avere un quadro completo a disposizione di tutti i sardi e conoscere anche se eventuali sprechi ci siano stati anche ieri;
3) se non sia opportuno, proprio nel nome della vera moralizzazione (non quella a senso unico!), razionalizzare meglio l'uso delle auto blu sia nel numero che nell'uso settimanale, con un contratto che possa far risparmiare soldi pubblici.Cagliari, 28 febbraio 2001