CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XII LEGISLATURAInterrogazione n. 309/A
INTERROGAZIONE SANNA Giacomo - MANCA, con richiesta di risposta scritta, sulla grave situazione del settore delle carni bovine in Sardegna.
I sottoscritti, premesso che:
1) l'allarme per la diffusione del morbo BSE, encefalopatia spongiforme, comunemente noto come "mucca pazza", fa registrare anche nella nostra Isola pesanti conseguenze riguardo al consumo delle carni, tanto che dai dati forniti dalle associazioni di categoria, nel periodo ricompreso fra i mesi di novembre/gennaio si evidenzia un crollo delle vendite di oltre il 70 per cento con perdite quantificabili in oltre 15 miliardi di lire;
2) nonostante le varie sollecitazioni e le richieste di intervento l'Amministrazione regionale non ha posto in essere le necessarie misure di sostegno delle oltre diecimila aziende del comparto,
chiedono di interrogare l'Assessore regionale dell'agricoltura e riforma agro - pastorale e l'Assessore regionale dell'igiene e sanitą e dell'assistenza sociale per sapere:
a) quanti iniziative intendano intraprendere per favorire, attraverso un disciplinare di produzione, l'ufficializzazione del "Marchio Carni Sardegna";
b) quali misure urgenti intendano adottare per favorire la macellazione e il consumo di carni bovine provenienti da allevamenti sardi.
Cagliari, 8 febbraio 2001