CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XII LEGISLATURAInterrogazione n. 296/A
INTERROGAZIONE AMADU, con richiesta di risposta scritta, sulla necessità di estendere al comparto vitivinicolo le provvidenze statali e regionali per i danni derivati dalla siccità.
Il sottoscritto,
preso atto dei dati resi noti recentemente dall'ISTAT riferiti alla vendemmia 2000 in Sardegna, da cui si evince che a causa della forte siccità, la produzione vinicola sarda è notevolmente calata arrecando notevoli danni ai produttori vitivinicoli isolani, la cui condizione risulta ora aggravata anche per il carico di indebitamento peraltro comune ad imprenditori agricoli di altri comparti agricoli;
considerato che i benefici derivanti dall'avvenuta accettazione dello "stato di calamità naturale" non risultano estesi, incomprensibilmente, ai viticoltori sardi che al pari di altre categorie di produttori agricoli hanno subito, in termini di danni, le gravi conseguenze della siccità;
ritenuto che, tenuto conto della cattiva annata 2000, i viticoltori isolani debbono essere sostenuti con immediati interventi atti a rimediare alla loro situazione aziendale colpita dalla drastica riduzione della produzione, che ha effetti ovviamente negativi sull'occupazione, in un comparto per l'economia agricola isolana,
chiede di interrogare il Presidente della Giunta regionale e l'Assessore regionale dell'agricoltura e riforma agro - pastorale per conoscere i provvedimenti urgenti che la Giunta regionale intende assumere per consentire il riconoscimento, ai viticoltori sardi, dei benefici per la situazione di difficoltà derivante dalla siccità 2000.
Cagliari, 18 gennaio 2001