CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XII LEGISLATURA

Interrogazione n. 246/A

INTERROGAZIONE VASSALLO, con richiesta di risposta scritta, sulle direttive d'attuazione della legge regionale n. 33 del 1998.


Il sottoscritto,

appreso dai quotidiani isolani che l'Assessorato regionale dell'industria ha disposto le direttive d'attuazione dell'articolo 2 della legge regionale n. 33 del 1998 (Nuove iniziative e riconversione nelle aree minerarie) e che con ciò si rendono disponibili ed utilizzabili le somme del bilancio regionale triennale 1998/2000 per le imprese industriali, agroindustriali o turistiche che intendono realizzare nuovi investimenti di ampliamento, ammodernamento, ristrutturazione, riconversione o la riattivazione di attività produttive nelle aree minerarie;

appreso altresì che i comuni minerari, nei quali possono essere concessi i finanziamenti pubblici, di cui all'articolo 2, risulterebbero: Arbus, Ballao, Bugerru, Carbonia, Domunovas, Fluminimaggiore, Gonnesa, Guspini, Iglesias, Musei, Narcao, Nuxis, Santadi, Siliqua, Villamassargia, Villasalto, Gadoni, Laconi, Lula e Nurallao;

constatato che la legge regionale n. 33 del 1998 prevede, attraverso l'articolo 3, interventi nei comuni nel cui territorio sussistano immobili direttamente o indirettamente connessi ad attività minerarie dismesse, indipendentemente dalla data di dismissione, per la realizzazione di infrastrutture;

considerato altresì che tali programmi di intervento, previsti dall'articolo 3 della legge regionale n. 33 del 1998, prevedono la possibilità di finanziare e cofinanziare opere infrastrutturali integrate nei settori dell'industria, dell'agricoltura e del turismo;

verificato che l'articolo 4 della stessa legge regionale autorizza altresì l'amministrazione regionale a finanziare e cofinanziare interventi di recupero e di riabilitazione ambientale dei siti interessati da attività minerarie o di cava dismesse o in fase di dismissione, a valere sul fondo di cui all'articolo 32 della legge regionale 7 giugno 1989 n. 30, così come modificata dalla legge regionale 21 maggio 1998 n. 15,

chiede di interrogare l'Assessore dell'industria per conoscere:

- se nell'individuazione dei commi interessati dal decreto assessoriale si sia attenuto a quanto previsto dall'articolo 1, secondo comma, della legge regionale n. 33 del 1998;

- se in ottemperanza di quanto previsto dagli articoli 3 e 4 della su menzionata legge, abbia provveduto ad emanare apposite direttive applicative dei suddetti articoli, e, nel caso contrario, si chiede di conoscere quali impedimenti hanno determinato ciò;

si richiede inoltre di conoscere se non ritenga opportuno, al fine di un migliore raccordo tra il Consiglio e l'Assessorato, per il tramite delle Commissioni competenti in materia, far conoscere i dispositivi predisposti dall'Assessorato almeno contestualmente a quando vengono resi pubblici attraverso la stampa, considerato che gli atti della Giunta continuano ad arrivare con ritardi inauditi, cosa, peraltro, già più volte segnalata in Consiglio Regionale, da parte di diversi consiglieri regionali.

Cagliari, 20 ottobre 2000