CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XII LEGISLATURAInterrogazione n. 23/A
INTERROGAZIONE VASSALLO - COGODI - ORTU, con richiesta di risposta scritta, sull'incremento delle linee di collegamento marittimo da parte delle più importanti società di navigazione nazionali.
I sottoscritti,
considerato che Portotorres, così come gli altri maggiori porti isolani, è meta di collegamenti giornalieri, da e per la Sardegna, effettuati dalle più importanti società di navigazione nazionali;
accertato che nonostante il progressivo aumento dei passeggeri trasportati e il potenziamento delle linee, da e per la Sardegna, non sono state adottate sostanziali modifiche nel sistema della mobilità all'interno dell'Isola;
appreso che:
- attualmente il potenziamento delle linee non ha comportato nessun incremento dell'occupazione dei marittimi sardi;
- nei maggiori porti sardi sono presenti i collocamenti della gente di mare che vantano un consistente patrimonio di iscritti qualificati e specializzati attualmente in attesa di imbarco;
- nonostante ciò sembrerebbe che numerose chiamate dei marittimi sardi non vengano esaudite per la mancanza dell'abilitazione nei servizi antincendio;
considerato il ruolo strategico che le società di navigazione devono assumere per rispondere ad una adeguata ed efficiente rete di mobilità da e per la Sardegna,
chiedono di interrogare il Presidente della Giunta regionale per sapere:
1) se ritenga opportuno verificare il grado di efficienza del servizio di trasporto passeggeri e merci offerto all'Isola dai vettori oggi presenti sulle tratte via mare da e per la Sardegna;
2) se intenda promuovere un accordo tra le società di navigazione e altri soggetti che possano provvedere alla mobilità interna su altri vettori (come per esempio le Ferrovie dello Stato), al fine di contemperare le esigenze di ognuno e di garantire un efficiente sistema integrato di mobilità;
3) se ritenga inoltre opportuno richiedere ai nuovi vettori una riserva occupativa del 50 per cento di personale iscritto ai compartimenti marittimi della Sardegna e inoltre, qualora corrispondesse al vero che numerose opportunità lavorative vadano perdute a causa della mancanza di abilitazione ai servizi antincendio, se intenda attivare subito, nei compartimenti marittimi, i corsi di abilitazione onde rimuovere le cause che attualmente impediscono le assunzioni.
Cagliari, 8 ottobre 1999