CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XII LEGISLATURAInterpellanza n. 417/c-6
INTERPELLANZA DORE sulle gravissime conseguenze derivanti dal Piano Provinciale di Urbanistica Commerciale ai danni del tessuto commerciale della città di Cagliari e dei comuni della provincia in conseguenza dell'annunciato incremento della superficie di 36.000 mq a disposizione delle grandi strutture di vendita previsto dalla proposta stessa.
Il sottoscritto, premesso che:
- nei giorni scorsi si è appreso che la Provincia di Cagliari - su delega dell'Assessore regionale del commercio (delibera n. 55/108 del 2000) - ha presentato il Piano Provinciale di Urbanistica Commerciale (P.PU.C.);
- in tale Piano si prevede - in palese contrasto con gli indirizzi espressi con la predetta delibera di delega n. 55/108 del 2000 - la possibilità di utilizzare nella provincia di Cagliari una superficie di 36.000 mq per le grandi strutture di vendita, con la conseguente possibilità di realizzare altre 7 - 8 Città mercato;
- tale superficie si aggiungerebbe a quella di 117.000 mq già utilizzata per tali strutture, per un totale complessivo di 153.000 mq che costituirebbe un ulteriore record negativo per la provincia di Cagliari che, fra le varie province italiane, è quella che, già attualmente, conta la più alta percentuale di metri quadri per abitante destinati alle grandi strutture di vendita, pari a 155,2 mq per 1000 abitanti, (contro una media italiana di 130, 4 mq ed una media per il sud e le isole di 101,2 mq) e che, per effetto di tale incremento raggiungerebbe l'incredibile percentuale di 200 mq per 1000 abitanti;
- un tale fatto è tanto più grave se si considera la situazione economica e occupativa della provincia di Cagliari, già di per sé, particolarmente precaria;
- qualora le previsioni del Piano provinciale in oggetto si realizzassero, il settore commerciale della città di Cagliari e degli altri comuni della provincia, che già da anni attraversano una crisi gravissima caratterizzata dalla chiusura progressiva di innumerevoli esercizi, ivi comprese tante aziende che vantavano grandi tradizioni, subirebbe un definitivo tracollo, con conseguenze irreparabili sull'occupazione e sul livello economico generale;
- giustamente, il mondo del commercio e le associazioni che rappresentano la categoria dei commercianti, che costituiscono uno dei settori traenti dell'economia della città di Cagliari e della Provincia, ha reagito duramente;
- la Regione deve responsabilmente farsi carico di un problema così importante,
chiede di interpellare il Presidente della Regione e l'Assessore del turismo, artigianato e commercio per sapere quali iniziative intendano assumere in relazione all'operato della Provincia di Cagliari, concretatosi nella redazione del predetto Piano Provinciale di urbanistica commerciale (P.P.U.C) e, in particolare, se non ritengano opportuno revocare la delega a suo tempo concessa ed usata in modo non certo concreto.
Cagliari, 13 gennaio 2004
>