CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XII LEGISLATURAInterpellanza n. 414/c-5
INTERPELLANZA MARROCU - SANNA Emanuele - ORRÙ sulla approvazione del progetto per la realizzazione del Parco eolico nel territorio del Comune di Pabillonis.
I sottoscritti,
venuti a conoscenza che il consiglio comunale di Pabillonis ha dato il via libera alla realizzazione di un Parco eolico che prevede l'installazione nel suo territorio di undici aerogeneratori, alti ottanta metri, con una potenza di 1800 Kw ciascuno;
evidenziatoche il progetto presentato dalla Fri-El, una fantomatica società con sede a Bolzano, prevede la posa dei generatori lungo un paio di chilometri dalla zona di "Marginis Arrubius", al confine con Guspini, fino quasi al centro abitato di Pabillonis, nell'area della zona artigianale e in terreni privati destinati prevalentemente all'allevamento ovino;
rilevato che la Società Fri-El Spa di Bolzano, che ha peraltro presentato numerosi progetti per la realizzazione di centrali eoliche presso altri comuni isolani, e in particolare del Medio Campidano, non sembra poter offrire sufficienti garanzie per quanto riguarda le modalità d'intervento dell'opera in questione;
sottolineato con preoccupazione come la nascita del Parco eolico in quel territorio determinerebbe conseguenze negative sul paesaggio e potrebbe interagire negativamente nella lavorazione dei terreni agricoli a causa delle necessarie opere di scavo, della costruzione di edifici di servizio, della posa di cavidotti e così via;
constatato che la comunità di Pabillonis non è mai stata coinvolta attraverso un confronto pubblico nella discussione sul progetto del parco eolico, presentato tre anni fa ed approvato definitivamente dal Consiglio comunale nel mese di dicembre 2003, che per le dimensioni e il numero di aerogeneratori previsti determinerà un forte e significativo impatto sull'ambiente, sulla flora, sulla fauna e sul territorio, anche con possibili conseguenze negative sull'economia locale,
chiedono di interpellare il Presidente della Regione e l'Assessore regionale dell'ambiente per sapere:
1) se non ritengano di dover procedere alla valutazione di tutte le proposte che riguardano la realizzazione di impianti industriali per la produzione di energia eolica con l'obiettivo di impedire una massiccia installazione di centrali eoliche nella nostra Isola;
2) se il progetto del Parco eolico di Pabillonis sia stato sottoposto alle verifiche previste ed alla Valutazione di Impatto ambientale di cui alle "Linee guida di indirizzo e coordinamento per la realizzazione di impianti eolici" recentemente approvate dalla Giunta;
3) se non ritengano di dover procedere alle verifiche e agli accertamenti necessari per tutelare le comunità locali da non chiare iniziative imprenditoriali che non siano in grado di garantire modalità e tempi di realizzazione delle centrali per la produzione di energia eolica;
4) se non ritengano di dover prevedere il coinvolgimento delle comunità locali in decisioni che comportano l'utilizzo del patrimonio comune e che su di esso determinano ricadute sia di carattere ambientale, che di carattere economico e sociale.
Cagliari, 12 gennaio 2004
>