CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XII LEGISLATURA

Interpellanza n. 377/A

INTERPELLANZA FALCONI - SPISSU - CALLEDDA - CUGINI - DEMURU - LAI - MARROCU - MORITTU - ORRÙ - PACIFICO - PINNA - PIRISI - PUSCEDDU - SANNA Alberto - SANNA Emanuele - SANNA Salvatore, sull'avvio dei contratti di localizzazione in Sardegna.


I sottoscritti,

premesso che la società "Sviluppo Italia" è l'agenzia nazionale per lo sviluppo economico e imprenditoriale del Mezzogiorno e delle altre aree svantaggiate, con capitale sociale interamente detenuto dal Ministero dell'economia;

considerato che "Sviluppo Italia" opera per promuovere attività produttive, iniziative occupazionali e nuova imprenditorialità, stimolare la domanda di innovazione, sviluppare sistemi locali d'impresa, fornire consulenza alle amministrazioni pubbliche, centrali e locali, in materia di programmazione finanziaria e progettualità dello sviluppo, attrarre investimenti;

rilevato che ai primi di giugno i vertici di "Sviluppo Italia" hanno sottoscritto con il Ministero delle attività produttive la convenzione che stabilisce le regole operative dei contratti di localizzazione (stanziamenti, caratteristiche degli investimenti, sistema di valutazione, etc..) che potranno pertanto essere rapidamente avviati;

sottolineato il rilevante ruolo delle Regioni che hanno una serie di funzioni importanti per il buon risultato dei contratti di localizzazione in quanto devono intervenire nella localizzazione delle aree attrezzate, stanziare fondi per la formazione dedicata specificatamente agli insediamenti produttivi, incrementare le risorse messe a disposizione dal CIPE attingendo alle risorse dei POR;

evidenziato come "Sviluppo Italia" abbia già stretto accordi con tutte le Regioni italiane, in ultimo con la Puglia e la Campania;

rilevato che nonostante la nostra Isola attraversi un periodo di gravissima crisi economica e occupazionale, in particolare nelle zone più interne, la Giunta regionale, dimostrando insensibilità alle nuove opportunità offerte da questo prezioso strumento di promozione economica, non ha ancora dato avvio alle procedure per i contratti di localizzazione che, per il meccanismo che rende più rapido l'investimento da parte delle imprese, favoriscono una vera e propria competizione tra le aree interessate stimolando nuove iniziative imprenditoriali,

chiedono di interpellare il Presidente della Regione per sapere quali iniziative abbia assunto o intenda urgentemente assumere per sottoscrivere l'accordo con "Sviluppo Italia" al fine di dare finalmente avvio, anche nella nostra Regione, ai contratti di localizzazione e ai progetti attraverso i quali creare nuove opportunità di sviluppo economico e occupazionale.

Cagliari, 12 giugno 2003


>