CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XII LEGISLATURAInterpellanza n. 330/c-5
INTERPELLANZA PACIFICO sui lavori di sbancamento non autorizzati a ridosso del sistema dunale Chia, nel comune di Domus de Maria.
Il sottoscritto,
premesso che, secondo quanto denunciato da alcune associazioni ambientaliste, da alcune settimane sono in corso lungo la costa di Chia imponenti lavori di sbancamento, a poche decine di metri dal mare, a ridosso dell'importantissimo sistema dunale;
constatato che nell'area non è stato esposto il cartello di "inizio lavori" con gli estremi delle necessarie autorizzazioni amministrative;
preso atto che questa è solo l'ultima di una serie di azioni che rischiano di pregiudicare in modo irreversibile una delle zone di maggior pregio naturalistico e paesaggistico della Sardegna e di tutto il Mediterraneo;
visto che la fascia costiera di Chia, nel territorio del Comune di Domus De Maria, in provincia di Cagliari, è tutelata con specifico vincolo paesaggistico e dalla normativa di attuazione del piano territoriale paesistico n. 14 che prescrive anche un regime di conservazione integrale;
sottolineato che l'intero tratto costiero rientra nell'istituenda riserva naturale regionale di "Capo Spartivento e Stagni di Chia", prevista in base alla legge regionale n. 31 del 1989 ed è contigua al sito di importanza comunitaria "Stangioni de su Sali e di Chia" ai sensi della direttiva comunitaria n. 92/43 sulla salvaguardia degli habitat naturali e semi-naturali,
tutto ciò premesso e considerato chiede di interpellare il Presidente della Regione e l'Assessore della difesa dell'ambiente per sapere:
- quali provvedimenti urgenti intendano adottare al fine di inibire tali attività e di salvaguardare un'area di rilevante interesse ambientale, sottoposta a vincolo paesaggistico e tutelata dalla normativa di attuazione del piano territoriale paesistico n. 14 che prescrive anche un regime di conservazione integrale;
- se non ritengano opportuno attivare tutti gli strumenti a propria disposizione per impedire che beni ambientali di inestimabile pregio, come quello rappresentato dalla zona dunale di Chia, siano costantemente minacciati dall'attività umana e siano lasciati senza un'adeguata sorveglianza, specie nel periodo invernale dove si verificano con maggior frequenza atti che mirano a pregiudicare un ecosistema così delicato;
- se la Regione fosse in qualche modo a conoscenza dello svolgimento di questa attività sbancamento, se vi siano autorizzazioni amministrative in tal senso e, in caso negativo, quali azioni intenda intraprendere nei confronti dei responsabili.
Cagliari, 18 febbraio 2003
>