CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XII LEGISLATURAInterpellanza n. 170/A
INTERPELLANZA SANNA Giacomo - MANCA, sulle osservazioni della Commissione Europea - Direzione Generale Politica Regionale - al QCS Italia Obiettivo 1, complemento di programmazione del POR Sardegna 2002\2006.
I sottoscritti, premesso che:
- in data 27 giugno 2001 la competente Commissione Europea ha trasmesso al Ministero del Tesoro ed al Presidente della Regione, le osservazioni concernenti il complemento di programmazione di cui all'oggetto;
- tale importantissimo documento, nel quale si evidenziano gravissimi elementi di incoerenza, di incompletezza, di mancanza di chiarezza, tali da pregiudicare lo svolgimento del programma previsto nel complemento stesso, circola soltanto clandestinamente e non è mai stato reso pubblico;
- le spese ritenute ammissibili dalla competente Commissione Europea sono quelle ritenute coerenti con quanto stabilito nel POR;
- dalla disamina attenta della Commissione Europea del complemento di programmazione, completa per la tipologia dei problemi rilevati, si rileva la presenza di azioni non previste dal POR, azioni in contrasto con il QCS, azioni incoerenti con quanto ammesso dal POR e dal QCS, altre prive di criteri di valutazione e selezione dei progetti, altre prive dell'indicazione dei soggetti beneficiari di azioni di sostegno ed azioni non incluse nel complemento di programmazione e previste dal POR;
- nella sostanza, l'attività programmatoria della Giunta regionale, alla luce di quanto sopra esposto risulta essere totalmente "fuori misura", al punto da ipotizzare che possa essere la Regione sarda a doversi far carico delle migliaia di miliardi che dovrebbero essere pagati dall'Unione Europea;
chiedono di interpellare il Presidente della Regione per sapere:
- quali siano le ragioni che abbiano spinto il Presidente Regione a "nascondere" il documento ricevuto il 27 giugno 2001;
- per quali ragioni abbia ritenuto opportuno non informare le competenti commissioni consiliari sul contenuto delle osservazioni della Commissione Europea;
- se non giudichi opportuno richiedere la convocazione straordinaria ed urgente del Consiglio regionale anche per fronteggiare la grave situazione di vero e proprio allarme che la notizia di questa autorevole censura europea ha prodotto nel mondo politico, imprenditoriale e del lavoro;
- se intenda accogliere l'invito della commissione europea per il rispetto dei regolamenti sui fondi strutturali e del regolamento CEE 1685/2000.
Cagliari, 6 settembre 2001