CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XII LEGISLATURAInterpellanza n. 164/A
INTERPELLANZA MANCA - SANNA Giacomo, sulla recrudescenza della "Blue Tongue".
I sottoscritti, premesso che:
- a poco meno di un anno dall'esplosione dell'epidemia della lingua blu in Sardegna, notizie allarmanti confermano la presenza di alcuni focolai di "Blue Tongue" in diversi allevamenti del territorio isolano;
- sembrano, dunque, trovare preoccupante conferma i timori e le perplessitą avanzate in pił sedi e in pił occasioni circa l'inadeguatezza delle azioni poste in essere, soprattutto in riferimento alle azioni di contrasto verso l'imicola culicoides, responsabile della trasmissione della malattia;
- non sembra sia stato attuato il piano sierologico bovino e ovino, peraltro previsto dal decreto Veronesi, che avrebbe permesso una completa informazione sulla reale presenza del virus,
chiedono di interpellare l'Assessore regionale dell'igiene e sanitą e dell'assistenza sociale per sapere:
1) quale sia l'ente preposto e responsabile delle azioni di contrasto all'imicola culicoides e se siano stati previsti criteri di valutazione per stabilirne l'efficacia;
2) quali siano i motivi per i quali non si sia attivato il piano di sorveglianza sierologica previsto dal decreto Veronesi;
3) su quali basi scientifiche si sia deciso di non procedere nella sperimentazioni del vaccino ricombinante;
4) se il centro di referenza di Teramo abbia, a distanza di un anno dall'incarico, condotto con successo studi per tipizzazione di nuovi virus isolati;
5) se sia stato garantito ai veterinari ASL il necessario supporto dei veterinari coadiutori considerato, tra l'altro, il manifestarsi di altre preoccupanti patologie quali brucellosi, tubercolosi e pesti suine.
Cagliari, 2 agosto 2001