CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XII LEGISLATURAInterpellanza n. 84/c-5
INTERPELLANZA VASSALLO sull'inaugurazione della caserma del Corpo forestale nell'Isola dell'Asinara.
Il sottoscritto,
appreso da un articolo della Nuova Sardegna di mercoledì 10 ottobre 2000 che l'Assessore regionale dell'ambiente Emilio Pani, nella giornata di lunedì 9 ottobre, ha provveduto all'inaugurazione della caserma del Corpo forestale presso l'isola dell'Asinara;
appreso altresì che, in tale occasione, risulterebbero essere presenti alla cerimonia esclusivamente il Sindaco di Sassari Campus, l'Assessore dell'ambiente del medesimo Comune Ottaviano Canalis e il Consigliere regionale Tonino Frau;
considerato che tale occasione di presenza nell'isola è stata utilizzata altresì per effettuare una ricognizione dello stato dei luoghi e per discutere tra i convenuti sulle prospettive di sviluppo e di gestione della stessa isola;
appurato che entro il mese di ottobre l'Assessorato regionale dell'ambiente dovrebbe definire con il Ministro omologo la proposta definitiva del nuovo organismo di gestione e che la Regione sarda formulerà una propria proposta;
appurato altresì che oltre ad una inaugurazione solenne per l'apertura della nuova stazione della forestale, parrebbe si sia trattato anche di una conviviale occasione di incontro tra amici di partito, dove si sono esternate considerazioni di cattivo gusto;
chiede di interpellare l'Assessore dell'ambiente ed il Presidente della Giunta regionale per conoscere:
1) se oltre al Sindaco di Sassari e all'Assessore dell'ambiente del medesimo Comune e al consigliere regionale Tonino Frau siano state invitate altre Autorità quali il Sindaco di Porto Torres, l'Assessore dell'Ambiente del medesimo Comune, i rappresentanti della Provincia di Sassari, e altri Consiglieri Regionali (oltre all'on.le Frau);
2) se risponde al vero che l'Assessorato dell'Ambiente della nostra Regione abbia presentato, al Ministro dell'Ambiente, formale richiesta di allargamento dei confini del Parco Nazionale dell'isola dell'Asinara e se, su tale eventuale richiesta, si sia preventivamente espressa la Giunta regionale e la Commissione regionale competente in materia;
3) se non si ritenga opportuno, anzi doveroso, che la Giunta regionale, tramite l'Assessore competente, prima di assumere qualsiasi decisione in merito, si confronti o quantomeno consulti la comunità del Parco, che sino ad oggi risulta essere quella della città di Porto Torres:
4) si richiede di conoscere dettagliatamente la situazione riscontrata nell'isola, e considerato che sembrerebbe che si vada incontro ad un degrado sempre più grave, quali specifiche iniziative l'Assessorato intende adottare per evitare ciò, e quali e quante risorse finanziarie si intendono mettere a disposizione per fronteggiare l'emergenza dichiarata.
Cagliari, 11 ottobre 2000