CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XII LEGISLATURA

Interpellanza n. 30/C-5

INTERPELLANZA PIRISI sui fondi trasferiti dallo Stato alla Regione destinati all'informazione sul Parco del Gennargentu.


Il sottoscritto,

premesso che l'Assessore regionale dell'ambiente ha sostenuto che il Ministero competente avrebbe erogato finanziamenti alla Provincia di Nuoro, senza il tramite della Regione, che "dovevano essere indirizzati all'informazione della popolazione, alla formazione di una coscienza sull'esistenza, la consistenza e le finalità del Parco. Si tratta di 12 miliardi e 600 milioni"; 

rilevato che altre fonti affermano che tali fondi sarebbero stati spesi per infrastrutture e non per l'operazione che aveva titolo "Conosciamo il Parco";

stabilito che l'Assessore ha affermato "Promuoverò una sorta di accertamento per stabilire la consistenza dei finanziamenti, per vedere se la Provincia li ha ripartiti, etc…";

accertato che la Provincia di Nuoro ha smentito le affermazioni dell'Assessore regionale dell'ambiente;

accertato, infine, che il Ministro Ronchi ha affermato che 1,5 (e non 12,6) miliardi sono stati trasferiti alla Regione e "non abbiamo un riscontro di come sono stati spesi. Quei soldi la Regioni li ha gestiti per conto proprio e non sappiamo niente";

valutato che la contraddittorietà delle affermazioni del Ministro da un lato e dell'Assessore dall'altro aggiungono ulteriore disorientamento a quello già esistente tra l'opinione pubblica,

chiede di interpellare il Presidente della Giunta regionale e l'Assessore regionale dell'ambiente per sapere quali atti abbiano posto o intendano porre in essere per conoscere:

1) se è vero che sono stati trasferiti da parte dello Stato alla Regione o alla Provincia fondi destinati alla informazione sul Parco del Gennargentu;

2) se la Regione autonoma della Sardegna ha attivato azioni di informazione e, se la risposta fosse affermativa:

- la precisa indicazione dei soggetti beneficiari dei fondi;

- l'entità delle risorse loro trasferite;

- le modalità ed i tempi di erogazione e l'eventuale convenzione con i soggetti beneficiari.

Cagliari, 3 febbraio 2000