CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XII legislaturaNel pomeriggio si riunisce, a Cagliari, l'ufficio politico della Conferenza delle regioni periferiche e marittime (CRPM) europee
Cagliari, 15 aprile 2004 - Il presidente del Consiglio regionale, Efisio Serrenti, ed il presidente della regione Toscana e della CRPM, Claudio Martini, apriranno, questo pomeriggio, alle ore 16, nel salone dell'hotel Mediterraneo, a Cagliari, la riunione dell'ufficio politico della Conferenza delle regioni periferiche e marittime (CRPM) europee. Un appuntamento importante, perché i componenti l'ufficio politico, che rappresenta quasi 160 regioni dei numerosi stati che fanno o che faranno parte della "Grande Europa", devono mettere a punto alcuni importanti argomenti, che saranno approfonditi nella ormai imminente assemblea plenaria della CRPM, in programma nella prima decade del prossimo mese di maggio nelle isole finlandesi Alan.
I lavori, questo pomeriggio, dopo gli interventi di apertura dei presidenti Serrenti e Martini, prevedono l'esame delle prospettive finanziarie e coesione, un argomento molto vasto che riguarda l'esame dello stato dei lavori della Conferenza intergovernativa, che sta lavorando sul testo della Costituzione europea; sulla prospettiva finanziaria dell'Unione dopo il 2006, quando gli Stati membri saliranno a 25; del futuro della politica di coesione; del dialogo territoriale; dei temi che saranno trattati nei prossimi negoziati. Su questo "importante" argomento saranno approfonditi due temi particolari: quello della ricerca, dell'innovazione e gli aiuti di Stato e quello della valorizzazione e migliore utilizzo delle risorse umane.
La seduta pomeridiana proseguirà, presumibilmente alle ore 18.30, con l'esame della politica di comunicazione della CRPM nel 2004.
Domani mattina i lavori riprenderanno, alle ore 9.00, con una relazione del direttore della segretaria generale, della Conferenza, Patrick Anvroin, su le reti Transeuropee di trasporto e le autostrade del mare. Si parlerà, poi, della sicurezza marittima; dell'attuazione degli orientamenti definiti a Saint Malo: verso un'Europa del mare; della CRPM e l'Europa ampliata.
Nella mattinata di domani, alle ore 11.15, i presidenti Serrenti e Martini incontreranno i giornalisti, in una breve conferenza stampa, per illustrare i risultati raggiunti, le decisioni dell'ufficio di presidenza, i contenuti dei documenti elaborati ed approvati.
Nel pomeriggio, infine, i lavori riprenderanno alle ore 14.30. Saranno affrontati i diversi aspetti del resoconto provvisorio di escussione del bilancio 2003; l'aggiornamento della CRPM alla norma ISO; gli eventi tematici della CRPM nel 2004, a questo proposito sono stati indicati due temi sui quali si incentrerà l'attenzione di diversi organismi della Conferenza, quello della nuova PAC e dello sviluppo rurale ed il futuro della cooperazione interregionale. L'ultimo argomento previsto dall'ordine del giorno dei lavori è l'esame delle domande di adesione e delle proposte di cancellazione dalla stessa CRPM.
Le conclusioni del presidente della Conferenza, Claudio Martini, sono previste per le ore 16.00. (mc)
>