CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XII legislatura

I lavori delle Commissioni consiliari


Cagliari 29 maggio 2000 - Settimana di intensa attività per l'Assemblea regionale. Il Consiglio, infatti, si riunirà mercoledì mattina alle ore 10 per affrontare un lungo ordine del giorno. Martedì, invece, si riuniranno numerose commissioni permanenti.
La Prima commissione, Autonomia e Riforme, presieduta da Giampaolo Nuvoli, è stata convocata per le ore 16.30. La Commissione deve procedere alla votazione finale del DL 60, "proroga istituzione Azienda foreste della Sardegna". La Prima deve anche completare l'esame della legge CCCXV, rinviata dal Governo, "istituzione delle nuove province"; del DL 54 "norme per la nomina e la durata in carica degli organi degli enti regionali"; del DL 63 "norme in materia di personale con rapporto di lavoro a tempo determinato"; dello schema DPR n. 7-XI legislatura "norma di attuazione dello Statuto speciale della Regione Sardegna recante delega in funzioni amministrative alla Regione in materia di lavoro e servizi all'impiego".
La Seconda commissione, Politiche Comunitarie ed Informazione, è stata convocata dal presidente Beniamino Scarpa per le ore 9.30. La Seconda ha in programma l'audizione dell'assessore al Bilancio Pittalis, sulla programmazione dei fondi strutturali 2000-2006, e l'esame del DL 49 "istituzione del Comitato regionale per le comunicazioni della Sardegna (Corecom)".
La Terza commissione, Bilancio e Programmazione economica, presieduta da Giorgio La Spisa si riunirà alle ore 12.00. I commissari devono nominare il relatore interno sulla PL 42 "istituzione del Consiglio regionale dell'economia e del lavoro" e pronunciarsi, per i soli aspetti finanziari, su alcuni provvedimenti attualmente all'esame di altre commissioni.
La Quinta commissione, Agricoltura ed Ambiente, presieduta da Francesco Onnis si riunirà, sempre martedì 30 maggio, alle ore 17. L'ordine del giorno della seduta prevede l'approvazione della risoluzione "sul caso Is Arenas"; l'esame del testo unificato del PL 8-DL 24 "interventi straordinari a favore dei pescatori dello stagno di Cabras - disposizione sulla tutela delle acque dall'inquinamento e recepimento della direttiva 91/271/Cee concernente il trattamento delle acque reflue urbane e della direttiva 91/676/Cee relativa alla protezione delle acque dall'inquinamento provocato dai nitriti provenienti da fonti agricole e disposizioni varie". La Commissione deve anche procedere alla approvazione finale della legge CCCXI, rinviata dal Governo, "norme per l'esercizio dell'attività di pesca ed interventi per la tutela e la valorizzazione del patrimonio ittico" ed incontrare in audizione, alle ore 18.00, l'assessore dell'Agricoltura Usai, sulla attività dell'assessorato e sullo stato di attuazione della legislazione regionale nel comparto agricolo.


>