CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XII legislaturaSettimana di intenso lavoro per il Consiglio regionale e le Commissioni permanenti
Cagliari 15 luglio 2000 - Settimana di intenso lavoro per il Consiglio regionale e le commissioni permanenti. L'Assemblea, infatti, riprenderà i suoi lavori mercoledì 19 luglio alle ore 10. L'ordine del giorno della tornata prevede l'elezione dei componenti la commissione regionale per il pubblico impiego, l'esame della legge rinviata CCCXVII sui controlli degli atti degli enti locali, delle norme di attuazione 7 e 8, del disegno di legge sulla denuncia dell'attività edilizia e della proposta di legge 45 sul trasporto locale.
Se avrà completato il suo iter in commissione l'Aula si occuperà anche del disegno di legge n. 86, modifica alla legge finanziaria regionale.
Lunedì, 17 luglio, sono in programma le sedute della Seconda e della Terza commissione.
La Seconda commissione, Politiche comunitarie e Diritti civili, presieduta da Beniamino Scarpa, si riunirà alle ore 16 per incontrare i rappresentanti sindacali della Cisl, Cgil ed Uil sulla situazione dell'istituto penitenziario di Badu e Carros. La Commissione, per le parti di sua competenza, esaminerà anche il dl n. 86, integrazione della legge finanziaria 2000/2002.
Martedì 18, invece, la Seconda si recherà a visitare il carcere nuorese di Badu' e Carros e l'istituto penitenziario di Lanusei.
Lunedì pomeriggio, alle 16,30, si riunirà anche la Terza commissione, Bilancio e Programmazione economica, presieduta da Giorgio La Spisa, per completare l'esame del dl n. 86, "modifiche ed integrazioni alla legge finanziaria 2000/2002".
Martedì mattina, alle ore 10, è prevista la riunione della Quarta commissione, Urbanistica e Lavori pubblici, presieduta da Marco Fabrizio Tunis, che dovrà esprimere il proprio parere sul dl n.86. La Commissione, che lavorerà anche nel pomeriggio, deve esaminare il dl 23 sui centri storici, il testo unificato pl 23-pl 71 sulla pianificazione paesistica, la pln 3 sugli eventi alluvionali, i pl 45-pl 84 sul trasporto locale, il dl 27 sulle opere pubbliche.
Martedì, nel pomeriggio, alle ore 17, si riunirà anche la Quinta commissione, Agricoltura ed Ambiente, presieduta da Francesco Onnis, per incontrare i rappresentanti del Consorzio ittico di Santa Gilla, con i quali sarà approfondito il problema dell'annullamento della concessione di pesca dello stagno cagliaritano. La commissione, inoltre, incontrerà i rappresentanti delle organizzazioni agricole, sui problemi causati dalla perdurante siccità, e l'assessore della Difesa dell'Ambiente, sui problemi relativi alle concessioni degli stagni per finalità di pesca. La Quinta dovrà esaminare anche il dl 75 "aiuti al settore agricolo".
Giovedì 20 luglio, compatibilmente con i lavori dell'Aula, si riunirà la Prima commissione, Autonomia e Riforme, presieduta da Giampaolo Nuvoli per procedere alla elezione di un segretario. La Commissione dovrà anche esaminare gli schemi di norme di attuazione n. 1 "conferimenti funzioni alla regione" e n. 2 "funzioni in materia agricola". La Commissione esaminerà, infine, i pl 68-94 sulle comunità montane; i pl 32-64-93 sui nuovi comuni, il pl 55 sui comitati di controllo, il pl 6 sulle assenze dei consiglieri regionali.